Arrampicata ai Giochi mondiali 2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Arrampicata ai Giochi mondiali 2005
Competizione Arrampicata ai Giochi mondiali
Sport Arrampicata
Edizione VII
Organizzatore IWGA
Date 14 - 24 luglio
Luogo Duisburg Bandiera della Germania
Discipline 2
Sito web www.worldgames2005.org

L'edizione dei Giochi mondiali 2005 a Duisburg è stata la prima volta in cui l'arrampicata ha partecipato ai Giochi mondiali.

Si sono disputate due specialità, difficoltà e velocità e hanno partecipato in tutto 32 atleti: otto uomini e otto donne per la difficoltà, otto uomini e otto donne per la velocità.[1]

Specialità lead[modifica | modifica wikitesto]

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Paese
Patxi Usobiaga Bandiera della Spagna Spagna
Alexandre Chabot Bandiera della Francia Francia
Tomás Mrázek Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
4 Vadim Vinokur Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
5 Daniel Jung Bandiera della Germania Germania
6 Ramón Julián Puigblanque Bandiera della Spagna Spagna
7 Sangwon Son Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
8 James Kassay Bandiera dell'Australia Australia

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Paese
Angela Eiter Bandiera dell'Austria Austria
Natalija Gros Bandiera della Slovenia Slovenia
Marietta Uhden Bandiera della Germania Germania
4 Jain Kim Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
5 Muriel Sarkany Bandiera del Belgio Belgio
6 Francis Rodriguez Bandiera del Venezuela Venezuela
7 Samantha Berry Bandiera dell'Australia Australia
8 Emily Harrington Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti

Specialità velocità[modifica | modifica wikitesto]

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Paese
Alexander Peshekhonov Bandiera della Russia Russia
Sergey Sinitsyn Bandiera della Russia Russia
Evgenii Vaitcekhovskii Bandiera della Russia Russia
4 Manuel Escobar Bandiera del Venezuela Venezuela
5 Patrick Cassiday Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
6 Jaha Kim Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
7 Leonel De Las Salas Bandiera del Venezuela Venezuela
7 Sebastian Hartung Bandiera della Germania Germania

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Paese
Anna Stenkovaya Bandiera della Russia Russia
Olena Ryepko Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Tatiana Ruyga Bandiera della Russia Russia
4 Valentina Yurina Bandiera della Russia Russia
5 Alex Johnson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
6 Lisa Knoche Bandiera della Germania Germania
7 Evi Neliwati Bandiera dell'Indonesia Indonesia
8 Lucelia Blanco Bandiera del Venezuela Venezuela

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Eiter e Usobiaga vincono i World Games, su planetmountain.com, 25 luglio 2005. URL consultato il 26 giugno 2012.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Sito ufficiale Duisburg 2005 [collegamento interrotto], su worldgames2005.org.
  • Classifica ufficiale lead uomini e donne
  • Classifica ufficiale velocità uomini e donne
  Portale Arrampicata: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di arrampicata