Aquarius (film)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aquarius
Sônia Braga durante le riprese di Aquarius
Lingua originaleportoghese
Paese di produzioneBrasile, Francia
Anno2016
Durata140 min
Generedrammatico, thriller
RegiaKleber Mendonça Filho
SceneggiaturaKleber Mendonça Filho
ProduttoreSaïd Ben Saïd, Emilie Lesclaux, Michel Merkt
Distribuzione in italianoTeodora Film
Interpreti e personaggi

Aquarius è un film del 2016 diretto da Kleber Mendonça Filho con protagonista Sônia Braga.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Clara, l'ultima inquilina di un condominio soprannominato "Aquarius", rifiuta di vendere il proprio appartamento all'impresa di costruzioni che intende demolirlo per costruire un nuovo edificio al suo posto.

Riconoscimenti e controversie[modifica | modifica wikitesto]

Il film, che è stato candidato alla Palma d'oro nel concorso ufficiale del Festival di Cannes 2016,[1][2] ha generato un acceso dibattito in Brasile a causa delle sue connotazioni politiche, soprattutto perché distribuito durante il culmine della crisi politica del paese, che il 12 maggio 2016 ha portato alla destituzione di Dilma Rousseff. Durante il Festival di Cannes il cast del film si è schierato apertamente a sostegno della Presidentessa destituita.[3]

Intorno al film sono sorte numerose controversie, tra cui la mancata selezione a rappresentare il Brasile nella corsa ai Premi Oscar come Miglior film in lingua straniera, interpretato come possibile atto di ritorsione da parte del nuovo governo.[4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) 2016 Cannes Film Festival Announces Lineup, Including New Films From Steven Spielberg, Jodie Foster and Many More, su indiewire.com, 14 aprile 2016. URL consultato il 15 aprile 2017.
  2. ^ (EN) Cannes 2016: Film Festival Unveils Official Selection Lineup, su variety.com, 14 aprile 2016. URL consultato il 15 aprile 2017.
  3. ^ A Cannes con Sonia Braga sfila la protesta brasiliana pro-Dilma, su askanews.it. URL consultato il 15 aprile 2017.
  4. ^ (PT) Escolha de Pequeno Segredo para representar Brasil na corrida pelo Oscar é criticada por diretores, su adorocinema.com, 12 settembre 2016. URL consultato il 15 aprile 2017.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema