Antonio Losio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Antonio Losio

Deputato del Regno di Sardegna
LegislaturaII
CollegioTorriglia
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in Ingegneria
ProfessioneIngegnere, militare di carriera

Paolo Antonio Losio (Pizzighettone, 1824[1]Pizzighettone, 30 novembre 1887) è stato un politico e militare italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Soldato semplice del 17º Reggimento addestramento volontari "Acqui", divenne caporale il 1º aprile 1848 e fu promosso sergente nell'ottobre dello stesso anno. Fu scelto da Carlo Alberto di Savoia quale componente della sua scorta nel viaggio verso l'esilio di Porto nel 1849. Prese parte alla Guerra di Crimea e divenne sottotenente nel 1859[1].

Partecipò attivamente alle guerre di indipendenza italiane: fu premiato con la menzione onorevole per i suoi meriti durante la Battaglia della Sforzesca e quella di Novara nel 1849. Nel 1881 venne nominato capitano della "Milizia territoriale" del Regio Esercito nel distretto cremonese[1].

Fu Deputato del Regno di Sardegna nella II legislatura, eletto nel collegio di Torriglia.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Società Storica Cremonese, Dizionario biografico del Risorgimento cremonese (PDF), Cremona, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura, 2013, p. 341. URL consultato il 17 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2022).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]