Andreas Rickenbach

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Andreas Rickenbach
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, supergigante
Termine carriera1989
 

Andreas Rickenbach (1968) è un ex sciatore alpino e allenatore di sci alpino statunitense.

Carriera sciistica

[modifica | modifica wikitesto]

Specialista delle prove veloci originario di Pleasanton[1], fece parte della nazionale statunitense dal 1985 al 1989[1]. In Coppa Europa nella stagione 1986-1987 fu 8º nella classifica di discesa libera e ai Campionati statunitensi 1987 vinse la medaglia d'argento nella discesa libera e quella di bronzo nel supergigante[2]; non prese parte a rassegne olimpiche né ottenne piazzamenti in Coppa del Mondo o ai Mondiali di Vail 1989, gli unici cui prese parte[1].

Carriera da allenatore

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo il ritiro è stato allenatore di sci alpino nei quadri della Federazione sciistica degli Stati Uniti, seguendo la squadra femminile di Coppa del Mondo dal 1994 al 1998[1]; è sposato con l'ex sciatrice Kirsten Clark[3].

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 31º nel 1987

Campionati statunitensi

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d (EN) Andreas Rickenbach, su houzz.com. URL consultato l'8 luglio 2022.
  2. ^ a b c (EN) Who Won What in 1987, in SKI Magazine, New York, National Collegiate Ski Association, ottobre 1987, p. 226. URL consultato l'8 luglio 2022.
  3. ^ (EN) Ed Pierce, Kirsten Clark-Rickenbach competed in three Winter Olympic Games, su sports.thewindhameagle.com, 8 gennaio 2021. URL consultato l'8 luglio 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]