Aloys Wenzl

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Aloys Wenzl (Monaco di Baviera, 25 gennaio 1887Monaco di Baviera, 20 luglio 1967) è stato un filosofo, scrittore, docente e rettore tedesco dell'Università Ludwig Maximilian di Monaco.

Fu membro dell'Accademia bavarese delle scienze.

Vita[modifica | modifica wikitesto]

Gli inizi[modifica | modifica wikitesto]

Studia presso l'Università di Monaco matematica e fisica, dove, nel 1912 consegue il dottorato con una tesi su "La deformazione infinitesima della sviluppabile e governo delle superfici". Dopo aver brevemente lavorato durante il periodo della prima guerra mondiale, segue corsi di filosofia e psicologia, sempre a Monaco di Baviera. Dal 1920 insegna come professore presso il LuitpoldGymnasium. Nel 1925 è assistente presso l'Istituto di Psicologia, conseguendo nel 1926 l'abilitazione all'insegnamento della filosofia, sotto l'egida del professor Erich Becher. Ha poi insegnato, come docente presso l'Istituto di Filosofia e Psicologia Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco di Baviera.

L'espulsione dall'università e la dittatura nazista[modifica | modifica wikitesto]

Dal 1935 è membro del Rotary Club di Monaco di Baviera. Nel 1938, per ragioni politiche e ideologiche venne espulso dall'università dal partito nazional socialista, allora al potere. Nel marzo 1946, gli venne restituita la licenza di insegnamento e nominato successore di Erich Becher, suo mentore, e professore di filosofia presso l'Università di Monaco di Baviera, rettore tra il 1947 ed il 1948. Si ritira nel febbraio del 1955, occupando comunque nell'università e fino al 1957 una serie di ruoli. Tra il 1960 ed il 1966 diventa presidente della versione tedesca del Rotary Club di Monaco di Baviera.

La commemorazione[modifica | modifica wikitesto]

Cinque anni dopo la sua morte avvenuta nel 1967 viene pubblicato un volume commemorativo dal titolo "In onore di Aloys Wenzls : Diciotto filosofi osservano il nostro mondo", pubblicato con i contributi, tra gli altri, di Helmut Kuhn, Leo Gabriel, Pascual Jordan, Anton Neuhäusler, Reinhard Lauth, Alois Dempf, Fritz Rieger, Hans Reiner, Philipp Lersch e Friedrich Mordstein.

Opere[modifica | modifica wikitesto]

  • Philosophische Grenzfragen der Naturwissenschaften [1], 1956.
  • Unsterblichkeit [2], A. Francke, Bern 1951.
  • Metaphysik der Physik von heute [3], 1935
  • Das Leib-Seele-Problem [4], 1933.
  • Das Verhältnis der Einsteinschen Relativitätslehre zur Philosophie der Gegenwart: mit besonderer Rücksicht auf die Philosophie des Als-ob [5], 1924.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Trad. Ted. "Escursioni nella filosofia delle scienze naturali"
  2. ^ Trad. Ted. "L'immortalità"
  3. ^ Trad. Ted. "Metafisica della fisica contemporanea"
  4. ^ Trad. Ted. "Il problema mente-corpo"
  5. ^ Trad. Ted. "Rapporto tra la teoria della relatività di Einstein con la filosofia contemporanea : con particolare riferimento alla filosofia del come-se"

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Artikel in: Encyclopedia of Occultism and Parapsychology
Controllo di autoritàVIAF (EN101452 · ISNI (EN0000 0001 0861 3918 · BAV 495/189145 · LCCN (ENno2009183064 · GND (DE118766996 · BNF (FRcb124297239 (data) · J9U (ENHE987007570055905171 · NDL (ENJA00551975