Alex Hunter (calciatore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alex Hunter
Hunter con la maglia del Tottenham nel 1921
Nazionalità Bandiera della Scozia Scozia
Altezza 177[1]
Peso 74[2]
Calcio
Ruolo Portiere
Termine carriera 1930
Carriera
Squadre di club1
1918-1920Renfrew? (-?)
1918-1920Queen's Park63 (-?)
1920-1922Tottenham23 (-?)
1922-1924Wigan Borough39 (-?)
1924-1925 Armadale19 (-?)
1925-1930N. Bedford Whalers? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1930

Alexander Campbell Hunter, detto Alex (Renfrew, 27 settembre 1895New York City, gennaio 1984), è stato un calciatore scozzese, di ruolo portiere.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Hunter (in alto al centro con la maglia nera) con il Tottenham dopo la Vittoria della FA Cup nel 1921

Nato a Renfrew,[3] Hunter ha mosso i primi passi nel mondo del calcio nel club del proprio paese natio, il Renfrew, prima di passare ai Queen's Park.

Nel 1920 viene acquistato dal Tottenham,[4] debuttando con il club il 26 febbraio 1921 in una gara contro il West Bromwich.[2] Acquistato inizialmente per essere il secondo del titolare John Jacques,[2] dopo l'infortunio di quest'ultimo riceve maggiore titolarità riuscendo, in due anni,[2] a disputare 33 gare tra tutte le competizioni tra cui le vittoriose finali di FA Cup 1920-1921 contro il Wolverhampton[5][6] e di FA Charity Shield 1921 contro il Burnley.[7]

Hunter (maglia verde) con il Wigan Borough nella stagione 1923-1924.

Nel 1922 passa al Wigan Borough dove disputa 39 gare.[8][9] Nel 1924 ritorna per un breve periodo in patria all'Armadale, prima di trasferirsi negli Stati Uniti d'America al N. Bedford Whalers.[10]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Tottenham: 1920-21
Tottenham: 1921

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Optimists of the North. Wigan Borough, Manchester, Athletic News, 1923, p. 6.
  2. ^ a b c d (EN) alex hunter - fact file, su archive.mehstg.com. URL consultato il 19 giugno 2021.
  3. ^ (EN) John Litser, Record of pre-war Scottish League Players, Scottish Football Historian, 2012.
  4. ^ (EN) A-Z of Tottenham Hotspur players, su tottenhamhotspur.com, 13 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2009).
  5. ^ (EN) History-Honours, su tottenhamhotspur.com. URL consultato il 19 giugno 2021.
  6. ^ (EN) The Gigant Killer - 1921, su captainbeecher.webs.com, 8 gennaio 1921. URL consultato il 19 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2021).
  7. ^ (EN) Community Shield 1920-21, su footballsite.co.uk. URL consultato il 19 giugno 2021.
  8. ^ (EN) Michael Joyce, Football League Players' Records, Soccerdata, 2004, p. 133, ISBN 1-899468-63-3.
  9. ^ (EN) The Wigan Borough Story, su wiganathleticsupportersclub.co.uk. URL consultato il 19 giugno 2021.
  10. ^ Garth Dykes, Wigan Borough in the Football League: A Complete Record and Who's Who 1921–1931, Tony Brown, 2011, ISBN 978-1-905891-53-5.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]