Alex Delaware

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alex Delaware
Lingua orig.Inglese
AutoreJonathan Kellerman
1ª app.1985
Editore it.Interno Giallo (poi Sperling & Kupfer)
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio
Luogo di nascitaLos Angeles

Alex Delaware è un personaggio fittizio della letteratura, protagonista dei romanzi polizieschi di Jonathan Kellerman.

Lo psicologo forense[modifica | modifica wikitesto]

Come l'autore stesso, Delaware è uno psicologo, ma specializzato in Psicologia forense e consulente della Polizia di Los Angeles (LAPD) e che svolge le sue funzioni appunto nella città statunitense di Los Angeles.

La serie di Delaware inizia col romanzo Trauma (When the Bough Breaks, 1985), pubblicato in Italia nel 1991 dall'editore Interno Giallo (ora chiuso). Lo psicologo appare in 23 dei popolari romanzi gialli pubblicati da Jonathan Kellerman. L'autore li ambienta tutti a Los Angeles, sebbene ogni tanto Delaware si sposti in altre località a causa di esigenze investigative. La sua specializzazione è la psicologia forense, per quanto Kellerman ambienti una delle sue storie in un passato dove Delaware praticava psicologia infantile.

Alex Delaware ha un amico, il detective Milo Sturgis, che è un poliziotto gay della Los Angeles Police Department (LAPD). Delaware aiuta Sturgis nelle sue varie indagini e avventure: il poliziotto - di statura alta e massiccia - appare in tutti gli episodi della serie e raggiunge la carica di Lieutenant. Col progredire della serie, la compagna dello psicologo, Robin Castagna, si sviluppa ulteriormente, nonostante una lunga separazione durante la quale entrambi intrecciano altre relazioni sentimentali. Kellerman però ci tiene a far sapere che il personaggio di Delaware non è affatto autobiografico, affermando enfaticamente di avere una splendida relazione pluridecennale con la moglie e scrittrice Faye Kellerman, dalla quale ha avuto quattro figli.[1]

Il detective postmoderno[modifica | modifica wikitesto]

Alex Delaware ha forte empatia e speciale interesse per i problemi dell'infanzia. Con Alex Delaware, Kellerman raffigura un personaggio eroico dal carattere sensibile, ragionevole e attraente. L'autore non manca di seguire la prassi del thriller, affiancando a Delaware la classica spalla, il detective LAPD detective Milo Sturgis. Rivela inoltre che la madre di Alex era una depressiva cronica e suo padre un alcolista violento e perverso. Kellerman introduce nelle storie anche la compagna di Delaware, la liutaia Robin Castagna, e una simpatica cagnetta Bouledogue Francese, che serve a sottolineare il carattere empatico dello psicologo. Guida una Cadillac Seville vintage e a casa, Alex coltiva la passione dei pesci koi.

La caratterizzazione che Kellerman fa di Delaware è tipica del "Detective Postmoderno" spesso definito come dilettante inesperto, spesso sensibile e attento alle emozioni degli altri, meditativo e socializzante, a volte estratto da gruppi tradizionalmente non coinvolti. Lo stesso autore descrive il suo personaggio come "sensibile, coinvolto socialmente, amabile e passionale, profondamente attento ai suoi pazienti e alla famiglia, cinico solo in merito ai cattivi". Inoltre, Kellerman soffonde la serie di una certa "sofisticatezza" professionale.[3] L'amico di Delaware, Milo Sturgis, enfatizza ulteriormente il ritratto del detective postmoderno. Ruolo importante, quello di Milo, poliziotto di carriera, grosso e arruffato, simpatico orso che inaspettatamente viene presentato come gay. Milo molto spesso assume il ruolo di "arriva la cavalleria", mentre Delaware acquisisce quello del "cavaliere errante" che si caccia in situazioni orrifiche e disperate.[4]

Opere con Delaware[modifica | modifica wikitesto]

In Italia, tutti i titoli sono pubblicati dalla Sperling & Kupfer, eccetto dove altrimenti indicato nei riferimenti

Titolo orig.(EN) Anno (EN) Titolo (IT) Anno (IT) ISBN (IT) Riferimenti & Trame
When The Bough Breaks 1985 Trauma 1991 8835600820 Pubbl. Interno Giallo - Prima apparizione dello psicologo Alex Delaware, alle prese con un caso di molestie sessuali a minori - entra in campo anche Milo Sturgis, poliziotto LAPD.
Blood Test 1986 (inedito) - - Un padre pericoloso e un bambino affetto da tumore, che sparisce dall'ospedale oncologico. Due omicidi e ricerca disperata, con Delaware in un labirinto di futili indizi. Kellerman ha anche modo di sottolineare il caos delle cure cultiche-omeopatiche.
Over The Edge 1986 Baratro 1989 (Euroclub)[5] Una storia del passato, con un giovane Delaware ricercatore sui bambini prodigio. Un collega del progetto viene arrestato e accusato di essere un serial killer che uccide gigolò: ad Alex viene chiesto di indagare e, insieme all'amico Sturgis, svolgono una matassa intricata, dove viene esaminata anche la condizione dell'omosessualità negli Stati Uniti.
Silent Partner 1989 Psicosi 1992 (Euroclub)[6] Interludio amoroso di Delaware con una vecchia fiamma, che inaspettatamente si suicida. O no? Alex decide di indagare e scopre una tragica matassa di soprusi e molestie sessuali.
Time Bomb 1990 Senza colpa 1992 8820013878 Sparatoria in una scuola elementare, ma l'unica a morire è la persona che sparava. Il padre di questa, chiede ad Alex di preparare un'autopsia psicologica e durante le indagini vengono rivelati estremismi politici e famiglie disfunzionali.
Private Eyes 1992 Occhi indiscreti 1993 8820015765 Una precedente paziente di Delaware lo ricontatta perché indaghi su un trascorso crimine. Agorafobia e scomparsa della cliente portano Alex e Milo Strugis a cercare la soluzione in passati problemi mentali e criminosi.
Devil's Waltz 1993 Il valzer del diavolo 1994 8820017938 A Delaware viene chiesto di indagare sul caso di una bambina ricoverata troppo spesso e con strani sintomi. Le indagini rivelano drammatici segreti nell'ambito dell'Ospedale Pediatrico di Los Angeles, specialmente quando uno dei suoi medici viene ucciso.
Bad Love 1994 Amore violento 1995 8820019825 Una cassetta registrata con gli urli di un bambino e una cantilena che ripete il versetto "amore violento", portano Alex a ricordarsi di una conferenza all'Ospedale Pediatrico di L.A. che portava come titolo tale versetto. Lo psicologo indaga e crea fastidi profondi, fino ritrovarsi con la casa incendiata.
Self-Defense 1995 Estrema difesa 1997 8820024411 Tredici mesi dopo i tragici eventi di Amore violento, Delaware incontra una passata paziente che aveva partecipato come giurata ad un processo contro un serial killer. La donna soffre di incubi e lo psicologo deve aiutarla, mentre indaga anche su un caso dove un'altra paziente potrebbe essere la vittima di un attuale serial killer. Vengono a galla ricordi repressi, gruppi di depravati, carcerati autobiografi e naturalmente... i serial killer.
The Web 1996 (inedito) - - Alex e la compagna Robin viaggiano per assistere un collega dottore su un'isola. L'intrigo della storia diventa complesso, con violenza, omicidio ed esperimenti strani che si susseguono in un romanzo particolarmente difficile.
The Clinic 1997 (inedito) - - Un vecchio caso di omicidio e psicologia spicciola di scrittori che poi vengono ammazzati. Sturgis e Delaware scoprono crimini a contratto e infanzie tormentate, con un assassino che si aggira indisturbato.
Survival of the Fittest 1997 (inedito) - - Questo romanzo non usa solo l'Io narrante di Delaware, ma presenta anche la prospettiva in 3ª persona di un ispettore israeliano – Daniel Sharavi – già protagonista di un altro romanzo di Kellerman[7]. La storia svolge una collaborazione tra i tre detective: Milo, Alex e Daniel – la trama ha risvolti internazionali.
Monster 1999 Lo schermo buio 2000 8820030640 Kellerman ambienta questa storia in una Los Angeles di fine millennio, che ricorda molto le opere di Kenneth Millar, al quale dedica il libro. Delaware e Sturgis indagano un crimine che li porta ad un internato del Manicomio Criminale dell'Ospedale Starkweather, ma la storia punta ad un mostro che vive tranquillamente in società. L'autore coglie l'occasione per descrivere i disordini mentali causati da psicotropi e coinvolge un personaggio erroneamente accusato di omicidio plurimo, che soffre di malattia mentale causata da farmaci psicoattivi.
Dr. Death 2000 Buon viaggio bastardo 2002 8820032732 La storia si apre con un cadavere ritrovato sulle colline Hollywood e Alex collabora con Milo nelle indagini per scoprire chi ha ammazzato il Dr. Death (Dottor Morte), conosciuto così per le sue attività di eutanasia. La poliziotta Petra Connor appare qui per la prima volta ad aiutare la coppia, diventando poi l'interprete di una serie indipendente.[8]
Flesh and Blood 2001 Una vittima scomoda 2003 8820034476 Delaware riceve una telefonata dalla madre di una ex-paziente, la cui figlia è scomparsa. L'ultima volta che Alex l'ha vista èe stato ad una festa dove lei faceva la spogliarellista. Situazioni rischiose lo mettono in pericolo mentre assiste Sturgis nelle indagini.
The Murder Book 2002 Istantanee di morte 2004 8820036177 Nuova avventura di Alex e Milo, che qui torna al passato ed esamina la sua carriera di poliziotto e la corruzione che spesso ha dovuto combattere nei ranghi. La storia poi si sviluppa nel presente, quando Delaware riceve un album di foto raffiguranti diversi omicidi insoluti.
A Cold Heart 2003 Cuore freddo 2005 8820037661 "Me n'è capitato uno pazzesco” Milo esclama ad Alex, "e naturalmente ho pensato a te"... E così cominciano le indagini per risolvere una serie di omicidi con indizi ripetitivi. I due si associano alla detective Petra Connor nella ricerca di dettagli che portano direttamente a Robin Castagna, ex-compagna di Delaware.
Therapy 2004 Il lato oscuro 2006 8820040085 La coppia di investigatori sono alle prese con un doppio omicidio che si collega ai diritti umani e alle atrocità del Ruanda. Piste false abbondano e l'autore ne approfitta per esaminare la fissazione americana per gli psicoterapeuti.
Rage 2005 (inedito) - - Caso di rapimento e omicidio di minore – l'omicida contatta Delaware dopo esser stato rilasciato dal carcere minorile, ma viene poco dopo ucciso violentemente. Sturgis aiuta l'amico Alex in un'indagine tra famiglie emarginate e assassini psicopatici.
Gone 2006 (inedito) - - Rapimento di due attori dilettanti, poi uno dei due viene ucciso e la nostra coppia di investigatori segue indizi lasciati da oscuri imprenditori e strani insegnanti di teatro, con macabre passioni tassidermiche. Nello sfondo e con grande sollievo dei lettori, Alex e Robin si rimettono insieme dopo una lunga separazione - arriva anche la nuova cagnetta Blanche, bouledogue francese.
Obsession 2007 (inedito) - - Un'adolescente che Delaware ha curato di disturbo ossessivo compulsivo, si ripresenta anni dopo per fargli risolvere un misterioso omicidio confessato dalla madre adottiva sul letto di morte. Vecchi e nuovi crimini vengono a galla.
Compulsion 2008 Ossessione 2009 9788834714560 Pubblicato da Fanucci Editore - Molteplici omicidi dove auto di lusso e transessuali sembrano coinvolgere un pazzo omicida che nessuno riesce ad individuare.
Bones 2008 Ossa 2010 9788834715659 Pubblicato da Fanucci Editore - Un ricco adolescente riceve un macabro messaggio su un "cadavere sepolto nello stagno" della sua villa. Il corpo putrefatto di un pianista viene poi ritrovato proprio in quella proprietà e Delaware inizia le indagini con l'aiuto di Sturgis, mentre altre ossa affiorano in zona.
Evidence 2009 Una prova schiacciante 2011 9788834716823 Pubblicato da Fanucci Editore - Doppio omicidio con stupro nel cantiere di una sontuosa villa mai completata. La storia mischia ingredienti ecologici, psicotici, estremisti, mediorientali e terroristici, in una complicata indagine dove Alex e Milo riescono a malapena a raccapezzarsi.
Deception 2010 L'inganno 2011 9788834717611 Pubblicato da Fanucci Editore - Milo Sturgis viene assegnato al delicato caso di un omicidio accaduto presso l'esclusiva scuola di Windsor, dove la vittima era una giovane insegnante che ha lasciato un DVD con accuse di molestie sessuali da parte di alcuni colleghi. Milo e Alex indagano e scoprono spiacevoli verità che coinvolgono vittima, docenti e studenti... e forse anche il vice-capo della polizia.
Mystery 2011 (inedito) - - Una rete di prostitute su internet, una squillo con la faccia spappolata, ricchi signori che si annoiano – Delaware e Sturgis si impelagano tra reti sociali web e risultanti cadaveri.
Victims 2012 (inedito) - - Serial killer che ammazza e poi sbudella le proprie vittime, in un rito preciso e ossessivo. Alex questa volta deve indagare proprio nel suo campo, la psicologia, ma ai suoi disperati estremi patologici.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Dal sito ufficiale, sezione domanda e risposta Archiviato il 13 luglio 2011 in Internet Archive.
  2. ^ Boosting Psychology Through Fiction, su apa.org, American Psychology Association Online, giugno 1998. URL consultato il 7 luglio 2009.
  3. ^ Janet Maslin, The Case of the Good Girl Turned Bad, in Book of the Times, New York Times, 11 novembre 2001. URL consultato l'8 luglio 2009.
  4. ^ Gibson, Dick (1994) Headshrinker, Gay Cop, Culture Thief:New Role Models in Tony Hillerman and Jonathan Kellerman.
  5. ^ ISBN irreperibile, prima edizione (IT) pubbl. da Euroclub 1989
  6. ^ ISBN irreperibile, prima edizione (IT) pubbl. da Euroclub 1992
  7. ^ Vedi The Butcher Theatre (1988).
  8. ^ Vedi, int. al., gli episodi già tradotti in Italia: Solo nella notte (Billy Straight, 1998) - Sperling & Kupfer, 1998; Subito dopo mezzanotte (Twisted, 2004) - Sperling & Kupfer, 2007.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàLCCN (ENnb2017011979 · J9U (ENHE987007361338705171