Alapta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Alapta
Nome originale Ἀλαπτα
Territorio e popolazione
Lingua greco antico
Localizzazione
Stato attuale Bandiera della Grecia Grecia

Alapta (in greco antico: Ἀλαπτα?) era una città dell'antica Grecia ubicata nella penisola Calcidica.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Viene menzionata nel Periplo di Scilace come una delle città che furono abitate dai Greci, situata oltre la penisola di Pallene. Viene citata tra le città di Acanto e Aretusa.[1]

Altra fonte che menziona Alapta è Galeno, ma non si conosce l'esatta ubicazione.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Periplo di Scilace, 66.
  2. ^ Hansen (2004), p. 824.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Mogens Herman Hansen & Thomas Heine Nielsen, Thrace from Axios to Strymon, in An inventory of archaic and classical poleis, New York, Oxford University Press, 2004, p. 824, ISBN 0-19-814099-1.
  Portale Antica Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antica Grecia