Agnusdio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gli Agnusdio (talvolta anche Agnusdei) furono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove.

Stemma Agnusdio

La tradizione vuole che gli Agnusdio fossero originari di Altino[1], successivamente giunti in laguna in età medievale.

Secondo la leggenda, furono i fondatori della chiesa dei Santi Biagio e Cataldo alla Giudecca (dove oggi sorge il Molino Stucky). Alcune cronache antiche[1], confermate peraltro da più recenti studi[2], affermano che questo casato si estinse prima della serrata del Maggior Consiglio; altre fonti, invece, suggeriscono che si fosse esaurito soltanto un ramo della famiglia, e che l'ultimo esponente di questa casa, aggregata al corpo patrizio nel 1297, fu un Chiario Agnusdio, residente in campo San Basso e morto nella seconda metà del secolo XIV, che «fu nel numero di quelli Notabili, che fecero fazione nell'estimo l'anno 1379»[1].

Membri illustri

[modifica | modifica wikitesto]

Luoghi e architetture

[modifica | modifica wikitesto]

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]