Aegon Open Nottingham 2015 - Qualificazioni singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aegon Open Nottingham 2015
Qualificazioni singolare maschile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini donne

Le qualificazioni del singolare del Aegon Open Nottingham 2015 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Turchia Marsel İlhan (primo turno)
  2. Bandiera della Tunisia Malek Jaziri (spostato nel tabellone principale)
  3. Bandiera della Serbia Dušan Lajović (primo turno)
  4. Bandiera d'Israele Dudi Sela (qualificato)
  1. Bandiera del Giappone Gō Soeda (qualificato)
  2. Bandiera della Slovacchia Lukáš Lacko (ultimo turno)
  3. Bandiera della Slovenia Blaž Rola (ultimo turno)
  4. Bandiera del Belgio Ruben Bemelmans (qualificato)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Turchia Marsel İlhan 1 4
  Bandiera dell'Australia Jordan Thompson 6 6   Bandiera dell'Australia Jordan Thompson 6(1) 64
  Bandiera della Serbia Filip Krajinović 4 6 7   Bandiera della Serbia Filip Krajinović 7 7
  Bandiera dell'Italia Erik Crepaldi 6 4 64   Bandiera della Serbia Filip Krajinović 1 1
  Bandiera della Croazia Mate Pavić 6 6 5 Bandiera del Giappone Gō Soeda 6 6
WC Bandiera del Regno Unito James Marsalek 4 4   Bandiera della Croazia Mate Pavić 64 1
  Bandiera della Bielorussia Dzmitry Zhyrmont 4 3 5 Bandiera del Giappone Gō Soeda 7 6
5 Bandiera del Giappone Gō Soeda 6 6

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Alt Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke 7 1
  Bandiera della Polonia Łukasz Kubot 63 0r Alt Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke 3 2
WC Bandiera del Regno Unito Daniel Smethurst 7 6 WC Bandiera del Regno Unito Daniel Smethurst 6 6
  Bandiera degli Stati Uniti Daniel Nguyen 5 1 WC Bandiera del Regno Unito Daniel Smethurst 3 7 5
  Bandiera dell'Australia Alex Bolt 64 4 8 Bandiera del Belgio Ruben Bemelmans 6 5 7
WC Bandiera del Regno Unito Luke Bambridge 7 6 WC Bandiera del Regno Unito Luke Bambridge 65 0
  Bandiera del Regno Unito Brydan Klein 3 3 8 Bandiera del Belgio Ruben Bemelmans 7 6
8 Bandiera del Belgio Ruben Bemelmans 6 6

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Bandiera della Serbia Dušan Lajović 2 62
  Bandiera della Germania Miša Zverev 6 7   Bandiera della Germania Miša Zverev 6 6
  Bandiera della Slovenia Grega Žemlja 4 6 7   Bandiera della Slovenia Grega Žemlja 4 2
  Bandiera dell'Australia Marinko Matosevic 6 1 63   Bandiera della Germania Miša Zverev 7 6
  Bandiera della Bulgaria Dimitar Kutrovsky 6 6  7 Bandiera della Slovenia Blaž Rola 5 0
  Bandiera degli Stati Uniti Connor Smith 4 3   Bandiera della Bulgaria Dimitar Kutrovsky 4 63
  Bandiera del Regno Unito Liam Broady 65 5 7 Bandiera della Slovenia Blaž Rola 6 7
7 Bandiera della Slovenia Blaž Rola 7 7

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Bandiera d'Israele Dudi Sela 7 6
  Bandiera della Svizzera Adrien Bossel 5 4 4 Bandiera d'Israele Dudi Sela 6 6
  Bandiera della Francia Lucas Pouille 3 4   Bandiera della Germania Daniel Brands 2 4
  Bandiera della Germania Daniel Brands 6 6 4 Bandiera d'Israele Dudi Sela 6 7
  Bandiera dell'Ucraina Illja Marčenko 6 6 6 Bandiera della Slovacchia Lukáš Lacko 3 6(1)
WC Bandiera del Regno Unito David Rice 4 2   Bandiera dell'Ucraina Illja Marčenko 6 4 4
  Bandiera della Danimarca Frederik Nielsen 4 3 6 Bandiera della Slovacchia Lukáš Lacko 3 6 6
6 Bandiera della Slovacchia Lukáš Lacko 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis