Abierto Mexicano de Tenis 2019 - Qualificazioni singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Abierto Mexicano de Tenis 2019
Qualificazioni singolare femminile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Le qualificazioni del singolare femminile dell'Abierto Mexicano de Tenis 2019 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. Le vincitrici dell'ultimo turno entraranno di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto a queste sono subentreranno le lucky loser, ossia le giocatrici che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Russia Irina Khromacheva (primo turno)
  2. Bandiera del Belgio Ysaline Bonaventure (qualificata)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Christina McHale (qualificata)
  4. Bandiera della Svizzera Conny Perrin (qualificata)
  5. Bandiera di Porto Rico Verónica Cepede Royg (primo turno)
  6. Bandiera della Russia Sofya Zhuk (ultimo turno)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Tereza Martincová (ultimo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Danielle Lao (primo turno)
  3. Bandiera dell'Australia Kimberly Birrell (primo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Astra Sharma (primo turno)
  5. Bandiera del Liechtenstein Kathinka von Deichmann (primo turno)
  6. Bandiera dell'Italia Martina Trevisan (ultimo turno, lucky loser)

Qualificate[modifica | modifica wikitesto]

Lucky loser[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Russia Irina Khromacheva 1 5
WC Bandiera del Messico Giuliana Olmos 6 7 WC Bandiera del Messico Giuliana Olmos 3 6 3
  Bandiera del Brasile Beatriz Haddad Maia 6 6   Bandiera del Brasile Beatriz Haddad Maia 6 3 6
9 Bandiera dell'Australia Kimberly Birrell 1 1

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera del Belgio Ysaline Bonaventure 6 7
  Bandiera dell'Ucraina Katarina Zavatska 1 62 2 Bandiera del Belgio Ysaline Bonaventure 7 3 6
  Bandiera dell'Argentina Nadia Podoroska 2 2 12 Bandiera dell'Italia Martina Trevisan 5 6 3
12 Bandiera dell'Italia Martina Trevisan 6 6

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera degli Stati Uniti Christina McHale 6 6
  Bandiera del Regno Unito Katie Swan 0 3 3 Bandiera degli Stati Uniti Christina McHale 6 7
WC Bandiera del Messico Ana Sofía Sánchez 6 7 WC Bandiera del Messico Ana Sofía Sánchez 3 63
11 Bandiera del Liechtenstein Kathinka von Deichmann 3 65

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Svizzera Conny Perrin 6 6
WC Bandiera del Messico María José Portillo Ramírez 1 1 4 Bandiera della Svizzera Conny Perrin 4 7 6
WC Bandiera del Messico Victoria Rodríguez 4 6 6 WC Bandiera del Messico Victoria Rodríguez 6 68 2
8 Bandiera degli Stati Uniti Danielle Lao 6 3 4

Sezione 5[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera di Porto Rico Verónica Cepede Royg 65 2
  Bandiera della Romania Irina Bara 7 6   Bandiera della Romania Irina Bara 3 6 7
  Bandiera dell'India Karman Thandi 65 3 7 Bandiera della Rep. Ceca Tereza Martincová 6 2 65
7 Bandiera della Rep. Ceca Tereza Martincová 7 6

Sezione 6[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera della Russia Sofya Zhuk 6 6
  Bandiera dell'Ungheria Réka Luca Jani 0 3 6 Bandiera della Russia Sofya Zhuk 6 5 2
  Bandiera della Russia Varvara Flink 7 4 6   Bandiera della Russia Varvara Flink 4 7 6
10 Bandiera dell'Australia Astra Sharma 5 6 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis