Aarhus Challenger 2008 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aarhus Challenger 2008
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Polonia Dawid Olejniczak
Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Julien Rojer
FinalistiBandiera della Danimarca Frederik Nielsen
Bandiera della Danimarca Martin Pedersen
Punteggio7–6(4), 2-6, [10-8]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Aarhus Challenger 2008.

Il doppio del torneo di tennis Aarhus Challenger 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Dawid Olejniczak e Jean-Julien Rojer che hanno battuto in finale Frederik Nielsen e Martin Pedersen 7–6(4), 2-6, [10-8].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Eric Butorac
 Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
7 6
 Bandiera della Danimarca Jacob Melskens
 Bandiera della Finlandia Juho Paukku
5 1 1  Bandiera degli Stati Uniti Eric Butorac
 Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
6 6
 Bandiera della Russia Pavel Chekhov
 Bandiera dell'Ucraina Denys Molčanov
7 6  Bandiera della Russia Pavel Chekhov
 Bandiera dell'Ucraina Denys Molčanov
4 2
 Bandiera della Romania Adrian Cruciat
 Bandiera della Romania Adrian Ungur
5 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Eric Butorac
 Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
2 6(1)
4  Bandiera della Danimarca Frederik Nielsen
 Bandiera della Danimarca Martin Pedersen
7 4 [10] 4  Bandiera della Danimarca Frederik Nielsen
 Bandiera della Danimarca Martin Pedersen
6 7
 Bandiera della Spagna Ó Hernández
 Bandiera della Danimarca Soren Wedege
65 6 [3] 4  Bandiera della Danimarca Frederik Nielsen
 Bandiera della Danimarca Martin Pedersen
6 6
 Bandiera del Brasile Thiago Alves
 Bandiera della Colombia Santiago Giraldo
6 6  Bandiera del Brasile Thiago Alves
 Bandiera della Colombia Santiago Giraldo
1 3
 Bandiera dell'Italia Enrico Burzi
 Bandiera della Spagna David Marrero
2 3 4  Bandiera della Danimarca Frederik Nielsen
 Bandiera della Danimarca Martin Pedersen
64 6 [8]
 Bandiera della Spagna M-A Lopez Jaen
 Bandiera della Spagna C Poch-Gradin
6 6 2  Bandiera della Polonia Dawid Olejniczak
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
7 2 [10]
 Bandiera della Romania C-I Gârd
 Bandiera di Cipro Photos Kallias
3 1  Bandiera della Spagna M-A Lopez Jaen
 Bandiera della Spagna C Poch-Gradin
4 6 [6]
3  Bandiera dei Paesi Bassi Bart Beks
 Bandiera dell'Australia Joseph Sirianni
6 6 3  Bandiera dei Paesi Bassi Bart Beks
 Bandiera dell'Australia Joseph Sirianni
6 3 [10]
 Bandiera della Slovacchia Lukáš Lacko
 Bandiera della Slovacchia Marek Semjan
2 4 3  Bandiera dei Paesi Bassi Bart Beks
 Bandiera dell'Australia Joseph Sirianni
0 6 [9]
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Coria
 Bandiera dell'Argentina Martin Rodriguez
6 7 2  Bandiera della Polonia Dawid Olejniczak
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
6 4 [11]
 Bandiera della Spagna D de Miguel Lapiedra
 Bandiera della Spagna I Sevilla-Maruhenda
3 5  Bandiera dell'Argentina Guillermo Coria
 Bandiera dell'Argentina Martin Rodriguez
68 6 [4]
2  Bandiera della Polonia Dawid Olejniczak
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
6 3 [10] 2  Bandiera della Polonia Dawid Olejniczak
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
7 4 [10]
 Bandiera della Spagna D Gimeno Traver
 Bandiera della Spagna Iván Navarro
3 6 [4]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis