ATP Salzburg Indoors 2009 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ATP Salzburg Indoors 2009
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Michael Berrer
FinalistaBandiera della Finlandia Jarkko Nieminen
Punteggio6(4)–7, 6–4, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ATP Salzburg Indoors 2009.

Il singolare dell'ATP Salzburg Indoors 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2009.

Michael Berrer ha battuto in finale Jarkko Nieminen 6(4)–7, 6–4, 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera d'Israele Dudi Sela (secondo turno, ritiro)
  2. Bandiera della Germania Florian Mayer (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer (quarti di finale)
  4. Bandiera della Germania Philipp Petzschner (quarti di finale)
  1. Bandiera della Germania Daniel Brands (semifinali)
  2. Bandiera della Polonia Łukasz Kubot (primo turno)
  3. Bandiera della Germania Michael Berrer (campione)
  4. Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen (finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
7 Bandiera della Germania Michael Berrer 6 6
5 Bandiera della Germania Daniel Brands 3 2 7 Bandiera della Germania Michael Berrer 64 6 6
8 Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen 7 6 8 Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen 7 4 4
Bandiera della Slovacchia Karol Beck 63 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera d'Israele D Sela 6 5 6
 Bandiera della Rep. Ceca R Vik 3 7 1 1  Bandiera d'Israele D Sela w/o
 Bandiera del Belgio Y Mertens 6 6  Bandiera del Belgio Y Mertens
 Bandiera della Spagna P Riba 4 2  Bandiera del Belgio Y Mertens 3 4
 Bandiera d'Israele H Levy 6 6 7  Bandiera della Germania M Berrer 6 6
 Bandiera dell'Austria R Eitzinger 1 2  Bandiera d'Israele H Levy w/o
 Bandiera dell'Austria P Oswald 4 4 7  Bandiera della Germania M Berrer
7  Bandiera della Germania M Berrer 6 6 7  Bandiera della Germania M Berrer 6 6
4  Bandiera della Germania P Petzschner 6 6 5  Bandiera della Germania D Brands 3 2
 Bandiera dell'Austria S Koubek 4 2 4  Bandiera della Germania P Petzschner 6 7
 Bandiera dei Paesi Bassi I Sijsling 7 5 3 Q  Bandiera della Svizzera R Valent 0 5
Q  Bandiera della Svizzera R Valent 6(1) 7 6 4  Bandiera della Germania P Petzschner 5 7 69
 Bandiera della Slovenia G Žemlja 6 6 5  Bandiera della Germania D Brands 7 5 7
WC  Bandiera dell'Austria M Raditschnigg 3 2  Bandiera della Slovenia G Žemlja 6 3 3
Q  Bandiera dei Paesi Bassi A van der Duim 64 3 5  Bandiera della Germania D Brands 3 6 6
5  Bandiera della Germania D Brands 7 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera della Finlandia J Nieminen 6 6
 Bandiera dell'Austria A Haider-Maurer 2 3 8  Bandiera della Finlandia J Nieminen 6 6
SE  Bandiera dell'Austria M Fischer 6 6  Bandiera dell'Austria M Fischer 1 3
WC  Bandiera dell'Austria M Mirnegg 4 4 8  Bandiera della Finlandia J Nieminen 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol 2 3 3  Bandiera dell'Austria D Köllerer 2 6
 Bandiera della Giamaica D Brown 6 6  Bandiera della Giamaica D Brown 63 6 4
SE  Bandiera della Bielorussia U Ihnacik 1 2 3  Bandiera dell'Austria D Köllerer 7 0 6
3  Bandiera dell'Austria D Köllerer 6 6 8  Bandiera della Finlandia J Nieminen 7 6
6  Bandiera della Polonia Ł Kubot 66 4  Bandiera della Slovacchia K Beck 63 4
Q  Bandiera dell'Australia R Junaid 7 6 Q  Bandiera dell'Australia R Junaid 2 2
WC  Bandiera dell'Austria N Reissig 3 3  Bandiera della Svizzera S Bohli 6 6
 Bandiera della Svizzera S Bohli 6 6  Bandiera della Svizzera S Bohli 1 3
 Bandiera dell'Italia A Stoppini 5 6 3  Bandiera della Slovacchia K Beck 6 6
 Bandiera della Slovacchia K Beck 7 4 6  Bandiera della Slovacchia K Beck 6 66 7
Q  Bandiera della Croazia F Škugor 2 4 2  Bandiera della Germania F Mayer 4 7 62
2  Bandiera della Germania F Mayer 6 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis