AGT Challenger 2008 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
AGT Challenger 2008
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Messico Bruno Echagaray
FinalistaBandiera del Brasile Ricardo Mello
Punteggio6-0, 3-6, 7–6(6)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: AGT Challenger 2008.

Il singolare del torneo di tennis AGT Challenger 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Bruno Echagaray che ha battuto in finale Ricardo Mello 6-0, 3-6, 7–6(6).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Leonardo Mayer (semifinali)
  2. Bandiera della Spagna Fernando Vicente (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Argentina Brian Dabul (semifinali)
  4. Bandiera del Giappone Gō Soeda (quarti di finale)
  1. Bandiera del Belgio Dick Norman (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Laurent Recouderc (primo turno)
  3. Bandiera del Messico Bruno Echagaray (Campione)
  4. Bandiera della Germania Simon Stadler (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
7 Bandiera del Messico Bruno Echagaray 6 3 7
Bandiera del Brasile Ricardo Mello 0 6 66
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Argentina Leonardo Mayer 6 6
 Bandiera del Regno Unito Jamie Baker 1 4 1  Bandiera dell'Argentina Leonardo Mayer 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brendan Evans 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Brendan Evans 65 4
 Bandiera del Messico J-M Elizondo 1 4 1  Bandiera dell'Argentina Leonardo Mayer 6 4 7
 Bandiera del Messico Victor Romero 6 0 6  Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos 3 6 65
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot 1 6 4  Bandiera del Messico Victor Romero 3 0
 Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos 7 6  Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos 6 6
5  Bandiera del Belgio Dick Norman 65 3 1  Bandiera dell'Argentina Leonardo Mayer 6(1) 2
4  Bandiera del Giappone Gō Soeda 6 1 7  Bandiera del Messico Bruno Echagaray 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram 1 0R 4  Bandiera del Giappone Gō Soeda 6 3 7
 Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando 4 6 5
 Bandiera della Lettonia Andis Juška 4 3 4  Bandiera del Giappone Gō Soeda 3 3
 Bandiera del Brasile Franco Ferreiro 6 3 7  Bandiera del Messico Bruno Echagaray 6 6
 Bandiera del Cile Adrián García 2 1R  Bandiera del Brasile Franco Ferreiro 1 1
7  Bandiera del Messico Bruno Echagaray 6 6 7  Bandiera del Messico Bruno Echagaray 6 6
 Bandiera del Paraguay Ramón Delgado 1 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera della Germania Simon Stadler 65 6 6
 Bandiera dell'India Prakash Amritraj 7 1 1 8  Bandiera della Germania Simon Stadler 4 6 3
 Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi 2 6 7  Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi 6 3 6
 Bandiera della Slovacchia Ivo Klec 6 0 5  Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi 63 1
 Bandiera degli Stati Uniti Alex Kuznetsov 6 2 6 3  Bandiera dell'Argentina Brian Dabul 7 6
 Bandiera del Messico Daniel Garza 2 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Alex Kuznetsov 66 3
3  Bandiera dell'Argentina Brian Dabul 6 6 3  Bandiera dell'Argentina Brian Dabul 7 6
 Bandiera del Brasile João Souza 2 1 3  Bandiera dell'Argentina Brian Dabul 5 1
 Bandiera dell'Australia Nathan Healey 7 7  Bandiera del Brasile Ricardo Mello 7 6
6  Bandiera della Francia L Recouderc 5 68  Bandiera dell'Australia Nathan Healey 0 4
 Bandiera del Brasile Ricardo Mello 6 6  Bandiera del Brasile Ricardo Mello 6 6
 Bandiera del Messico S González 2 1  Bandiera del Brasile Ricardo Mello 6 6
 Bandiera dell'Irlanda Louk Sorensen 6 6  Bandiera dell'Irlanda Louk Sorensen 3 4
 Bandiera dell'Argentina G Marcaccio 0 3  Bandiera dell'Irlanda Louk Sorensen 6 6
2  Bandiera della Spagna Fernando Vicente 6 4 6 2  Bandiera della Spagna Fernando Vicente 2 1
 Bandiera del Messico César Ramírez 2 6 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis