AEGON Pro Series Sutton 2011 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
AEGON Pro Series Sutton 2011
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Kristina Mladenovic
FinalistaBandiera della Germania Mona Barthel
Punteggio6-3, 1-6, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: AEGON Pro Series Sutton 2011.

Il singolare del torneo di tennis AEGON Pro Series Sutton 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Kristina Mladenovic che ha battuto in finale Mona Barthel 6-3, 1-6, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Rep. Ceca Sandra Záhlavová (primo turno)
  2. Bandiera della Bielorussia Nastas'sja Jakimava (primo turno)
  3. Bandiera del Regno Unito Katie O'Brien (secondo turno)
  4. Bandiera della Germania Mona Barthel (finale)
  1. Bandiera della Croazia Ana Vrljić (primo turno)
  2. Bandiera della Bielorussia Iryna Kurjanovič (quarti di finale)
  3. Bandiera della Francia Irena Pavlović (semifinali)
  4. Bandiera della Francia Claire de Gubernatis (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera della Francia Kristina Mladenovic 6 1 6
4 Bandiera della Germania Mona Barthel 3 6 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Polonia Marta Domachowska 6 4 6
1  Bandiera della Rep. Ceca Sandra Záhlavová 4 6 4  Bandiera della Polonia Marta Domachowska 5 6 6
 Bandiera della Francia Audrey Bergot 6 6  Bandiera della Francia Audrey Bergot 7 4 2
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Sandra Martinović 3 3  Bandiera della Polonia Marta Domachowska 6 6
 Bandiera della Francia S Vongsouthi 6 6 6  Bandiera della Bielorussia Iryna Kurjanovič 2 2
 Bandiera del Regno Unito Samantha Murray 3 4  Bandiera della Francia Stéphanie Vongsouthi 4 2
6  Bandiera della Bielorussia Iryna Kurjanovič 6 6 6  Bandiera della Bielorussia Iryna Kurjanovič 6 6
 Bandiera del Regno Unito Melanie South 1 3  Bandiera della Polonia Marta Domachowska 5 64
3  Bandiera del Regno Unito Katie O'Brien 7 6  Bandiera della Francia Kristina Mladenovic 7 7
 Bandiera della Russia Ksenija Lykina 5 2 3  Bandiera del Regno Unito Katie O'Brien 3 6 2
 Bandiera della Francia Kristina Mladenovic 6 6  Bandiera della Francia Kristina Mladenovic 6 1 6
 Bandiera del Regno Unito Eleanor Dean 1 0  Bandiera della Francia Kristina Mladenovic 64 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Elise Tamaela 6 7  Bandiera dei Paesi Bassi Elise Tamaela 7 4 2
 Bandiera della Finlandia Emma Laine 3 5  Bandiera dei Paesi Bassi Elise Tamaela 6 6
 Bandiera della Francia Amandine Hesse 6 6  Bandiera della Francia Amandine Hesse 4 4
5  Bandiera della Croazia Ana Vrljić 3 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Polonia Katarzyna Piter 6 6
8  Bandiera della Francia Claire de Gubernatis 1 0  Bandiera della Polonia Katarzyna Piter 4 6 6
 Bandiera della Germania Sina Haas 6 7  Bandiera della Germania Sina Haas 6 3 4
 Bandiera dell'Austria Nikola Hofmanová 0 66  Bandiera della Polonia Katarzyna Piter 5 66
 Bandiera dell'Ucraina Iryna Burjačok 7 7 4  Bandiera della Germania Mona Barthel 7 7
 Bandiera del Regno Unito Jade Windley 5 65  Bandiera dell'Ucraina Iryna Burjačok 3 3
4  Bandiera della Germania Mona Barthel 6 6 4  Bandiera della Germania Mona Barthel 6 6
 Bandiera dell'Italia A-G Remondina 2 1 4  Bandiera della Germania Mona Barthel 6 6
7  Bandiera della Francia Irena Pavlović 6 6 7  Bandiera della Francia Irena Pavlović 1 0
 Bandiera della Germania Anna Zaja 2 1 7  Bandiera della Francia Irena Pavlović 6 6
 Bandiera della Polonia Patrycja Sanduska 6 7  Bandiera della Polonia Patrycja Sanduska 4 1
 Bandiera del Regno Unito Lucy Brown 3 62 7  Bandiera della Francia Irena Pavlović 6 0
 Bandiera della Francia Elixane Lechemia 6 4 7  Bandiera del Regno Unito Naomi Broady 3 0R
 Bandiera della Francia Myrtille Georges 3 6 68  Bandiera della Francia Elixane Lechemia 5 2
 Bandiera del Regno Unito Naomi Broady 3 6 7  Bandiera del Regno Unito Naomi Broady 7 6
2  Bandiera della Bielorussia Nastas'sja Jakimava 6 4 5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 12 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis