AEGON Pro Series Shrewsbury 2013 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
AEGON Pro Series Shrewsbury 2013
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Regno Unito Daniel Evans
FinalistaBandiera del Regno Unito Marcus Willis
Punteggio7–6(3), 7-6(1)
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne

Il singolare maschile del torneo di tennis AEGON Pro Series Shrewsbury 2013, facente parte della categoria ITF Men's Circuit, ha avuto come vincitore Daniel Evans che ha battuto in finale Marcus Willis 7–6(3), 7-6(1).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Regno Unito Josh Goodall (semifinali)
  2. Bandiera della Francia Axel Michon (primo turno)
  3. Bandiera del Regno Unito Daniel Evans (Campione)
  4. Bandiera del Regno Unito Edward Corrie (semifinali)
  1. Bandiera della Finlandia Timo Nieminen (quarti di finale)
  2. Bandiera del Regno Unito Richard Bloomfield (primo turno)
  3. Bandiera del Regno Unito Neil Pauffley (secondo turno)
  4. Bandiera del Belgio Alexandre Folie (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
3 Bandiera del Regno Unito Daniel Evans 7 7
Bandiera del Regno Unito Marcus Willis 63 6(1)
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Regno Unito Josh Goodall 62 6 6
 Bandiera della Francia Dorian Descloix 7 3 2 1  Bandiera del Regno Unito Josh Goodall 6 7
 Bandiera della Francia Davy Sum 6 6  Bandiera della Francia Davy Sum 2 5
 Bandiera del Regno Unito Richard Gabb 1 1 1  Bandiera del Regno Unito Josh Goodall 6 7
 Bandiera del Regno Unito J Findel-Hawkins 6 7 5  Bandiera della Finlandia Timo Nieminen 3 62
 Bandiera del Regno Unito Scott Clayton 3 63  Bandiera del Regno Unito J Findel-Hawkins
5  Bandiera della Finlandia Timo Nieminen 6 6 5  Bandiera della Finlandia Timo Nieminen W-O
 Bandiera del Regno Unito Jack Carpenter 1 3 1  Bandiera del Regno Unito Josh Goodall 3 4
3  Bandiera del Regno Unito Daniel Evans 6 6 3  Bandiera del Regno Unito Daniel Evans 6 6
 Bandiera del Regno Unito Ashley Hewitt 4 4 3  Bandiera del Regno Unito Daniel Evans 7 6
 Bandiera del Regno Unito Tom Farquharson 6 5 6  Bandiera del Regno Unito Tom Farquharson 5 3
 Bandiera dell'Austria Bastian Trinker 2 7 4 3  Bandiera del Regno Unito Daniel Evans 4 6 7
 Bandiera della Finlandia Juho Paukku 7 6  Bandiera della Finlandia Juho Paukku 6 2 5
 Bandiera del Regno Unito Robert Carter 6(1) 3  Bandiera della Finlandia Juho Paukku 6 6
7  Bandiera del Regno Unito Neil Pauffley 6 6 7  Bandiera del Regno Unito Neil Pauffley 4 4
 Bandiera del Belgio Y Vandenbulcke 3 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Regno Unito Myles Orton 6 1
6  Bandiera del Regno Unito R Bloomfield 4 1r  Bandiera del Regno Unito Myles Orton 5 0
 Bandiera del Regno Unito Neal Skupski 6 3 6  Bandiera del Regno Unito Neal Skupski 7 6
 Bandiera del Regno Unito Toby Martin 3 6 1  Bandiera del Regno Unito Neal Skupski 4 3
 Bandiera del Regno Unito James Marsalek 6 7 4  Bandiera del Regno Unito Edward Corrie 6 6
 Bandiera del Regno Unito Alan Bevan 0 5  Bandiera del Regno Unito James Marsalek 6 3 4
4  Bandiera del Regno Unito Edward Corrie 6 6 4  Bandiera del Regno Unito Edward Corrie 4 6 6
 Bandiera del Regno Unito David Rice 4 4 4  Bandiera del Regno Unito Edward Corrie 64 7 3
8  Bandiera del Belgio Alexandre Folie 7 6  Bandiera del Regno Unito Marcus Willis 7 62 6
 Bandiera del Regno Unito A Slabinsky 5 1 8  Bandiera del Belgio Alexandre Folie 4 4
 Bandiera del Regno Unito George Coupland 6 6  Bandiera del Regno Unito George Coupland 6 6
 Bandiera del Belgio Jonas Merckx 1 1  Bandiera del Regno Unito George Coupland 6 4 3
 Bandiera del Regno Unito Jathan Malik 2 7 7  Bandiera del Regno Unito Marcus Willis 4 6 6
 Bandiera della Finlandia J-F Brunken 6 68 5  Bandiera del Regno Unito Jathan Malik 3 4
 Bandiera del Regno Unito Marcus Willis 6 6  Bandiera del Regno Unito Marcus Willis 6 6
2  Bandiera della Francia Axel Michon 2 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 10 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis