AEGON Pro Series Foxhills 2013 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
AEGON Pro Series Foxhills 2013
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Turchia Pemra Özgen
FinalistaBandiera del Regno Unito Tara Moore
Punteggio3-6, 7-5, 7–6(10)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis AEGON Pro Series Foxhills 2013, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Pemra Özgen che ha battuto in finale Tara Moore 3-6, 7-5, 7–6(10).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Russia Marta Sirotkina (quarti di finale)
  2. Bandiera della Serbia Jovana Jakšić (semifinali)
  3. Bandiera del Regno Unito Tara Moore (finale)
  4. Bandiera del Giappone Junri Namigata (quarti di finale)
  1. Bandiera della Francia Irena Pavlović (quarti di finale)
  2. Bandiera della Turchia Pemra Özgen (Campionessa)
  3. Bandiera del Regno Unito Lisa Whybourn (semifinali)
  4. Bandiera del Giappone Mari Tanaka (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
6 Bandiera della Turchia Pemra Özgen 3 7 7
3 Bandiera del Regno Unito Tara Moore 6 5 610
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Russia Marta Sirotkina 6 6
 Bandiera del Regno Unito Anna Smith 3 2 1  Bandiera della Russia Marta Sirotkina 6 6
 Bandiera del Giappone Kanae Hisami 6 6  Bandiera del Giappone Kanae Hisami 3 1
 Bandiera del Regno Unito Lucy Brown 4 4 1  Bandiera della Russia Marta Sirotkina 4 2
 Bandiera della Bielorussia S Pirazhenka 62 7 6 7  Bandiera del Regno Unito Lisa Whybourn 6 6
 Bandiera della Germania Michaela Frlicka 7 5 0  Bandiera della Bielorussia S Pirazhenka 5 6 4
7  Bandiera del Regno Unito Lisa Whybourn 6 6 7  Bandiera del Regno Unito Lisa Whybourn 7 4 6
 Bandiera del Regno Unito Eden Silva 0 0 7  Bandiera del Regno Unito Lisa Whybourn 1 3
3  Bandiera del Regno Unito Tara Moore 6 6 3  Bandiera del Regno Unito Tara Moore 6 6
 Bandiera del Regno Unito F Stephenson 3 2 3  Bandiera del Regno Unito Tara Moore 7 6
 Bandiera del Regno Unito Jessica Simpson 7 2 6  Bandiera del Regno Unito Jessica Simpson 5 0
 Bandiera della Lituania Lina Stančiūtė 65 6 4 3  Bandiera del Regno Unito Tara Moore 66 6 6
 Bandiera del Giappone Miyabi Inoue 6 6 5  Bandiera della Francia Irena Pavlović 7 3 3
 Bandiera del Regno Unito Laura Deigman 3 3  Bandiera del Giappone Miyabi Inoue 64 63
5  Bandiera della Francia Irena Pavlović 6 6 5  Bandiera della Francia Irena Pavlović 7 7
 Bandiera dei Paesi Bassi G Van De Graaf 1 0
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Turchia Pemra Özgen 6 6
 Bandiera della Spagna A Fernandez-Rabener 2 2 6  Bandiera della Turchia Pemra Özgen 6 6
 Bandiera del Regno Unito Sophie Watts 5 7 6  Bandiera del Regno Unito Sophie Watts 1 0
 Bandiera del Regno Unito Jessica Ren 7 5 3 6  Bandiera della Turchia Pemra Özgen 6 6
 Bandiera del Portogallo Barbara Luz 6 6 4  Bandiera del Giappone Junri Namigata 2 2
 Bandiera del Giappone Chiaki Okadaue 2 3  Bandiera del Portogallo Barbara Luz 4 0
4  Bandiera del Giappone Junri Namigata 63 6 6 4  Bandiera del Giappone Junri Namigata 6 6
 Bandiera del Giappone Yuka Higuchi 7 4 1 6  Bandiera della Turchia Pemra Özgen 6 6
8  Bandiera del Giappone Mari Tanaka 6 6 2  Bandiera della Serbia Jovana Jakšić 2 3
 Bandiera del Regno Unito Tiffany William 2 1 8  Bandiera del Giappone Mari Tanaka 6 6
 Bandiera del Regno Unito Katie Boulter 6 6  Bandiera del Regno Unito Katie Boulter 2 3
 Bandiera del Regno Unito Hollie Bees 3 2 8  Bandiera del Giappone Mari Tanaka 4 2
 Bandiera del Regno Unito Manisha Foster 3 6 7 2  Bandiera della Serbia Jovana Jakšić 6 6
 Bandiera dell'Australia Jessica Moore 6 0 5  Bandiera del Regno Unito Manisha Foster 2 3
2  Bandiera della Serbia Jovana Jakšić 1 6 6 2  Bandiera della Serbia Jovana Jakšić 6 6
 Bandiera del Regno Unito Melanie South 6 3 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 27 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis