AEGON Pro Series Bath 2011 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
AEGON Pro Series Bath 2011
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Regno Unito Jamie Delgado
Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray
FinalistiBandiera della Svizzera Yves Allegro
Bandiera della Germania Andreas Beck
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: AEGON Pro Series Bath 2011.

Il doppio maschile del torneo di tennis AEGON Pro Series Bath 2011, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitori Jamie Delgado e Jonathan Marray, che hanno battuto in finale Yves Allegro e Andreas Beck 6–3, 6–4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera della Germania P Marx
7 66 [6]
 Bandiera della Svizzera M Lammer
 Bandiera della Slovacchia M Mečíř Jr.
5 7 [10]  Bandiera della Svizzera M Lammer
 Bandiera della Slovacchia M Mečíř Jr.
 Bandiera della Slovacchia A Martin
 Bandiera dell'Estonia J Zopp
6 6  Bandiera della Slovacchia A Martin
 Bandiera dell'Estonia J Zopp
w/o
 Bandiera dell'Australia B Klein
 Bandiera dell'Australia J Millman
3 2  Bandiera della Slovacchia A Martin
 Bandiera dell'Estonia J Zopp
2 6 [7]
4  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito J Marray
6 6 4  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito J Marray
6 4 [10]
 Bandiera della Slovacchia K Beck
 Bandiera della Slovacchia P Červenák
3 4 4  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito J Marray
6 3 [10]
 Bandiera della Francia Olivier Charroin
 Bandiera della Svezia A Siljeström
6 6  Bandiera della Francia Olivier Charroin
 Bandiera della Svezia A Siljeström
1 6 [7]
 Bandiera del Belgio R Bemelmans
 Bandiera d'Israele A Weintraub
4 4 4  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito J Marray
6 6
 Bandiera della Svizzera Y Allegro
 Bandiera della Germania A Beck
1 6 [10]  Bandiera della Svizzera Y Allegro
 Bandiera della Germania A Beck
3 4
 Bandiera del Regno Unito David Rice
 Bandiera del Regno Unito Sean Thornley
6 3 [5]  Bandiera della Svizzera Y Allegro
 Bandiera della Germania A Beck
6 3 [10]
 Bandiera del Regno Unito C Eaton
 Bandiera del Regno Unito J Goodall
6 3 [8] 3  Bandiera della Francia N Mahut
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
4 6 [7]
3  Bandiera della Francia N Mahut
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
4 6 [10]  Bandiera della Svizzera Y Allegro
 Bandiera della Germania A Beck
7 7
 Bandiera della Svizzera G Bastl
 Bandiera dell'Australia J Sirianni
5  Bandiera della Svezia E Eleskovic
 Bandiera della Svezia M Ryderstedt
65 5
 Bandiera del Regno Unito Daniel Smethurst
 Bandiera del Regno Unito Marcus Willis
1r  Bandiera della Svizzera G Bastl
 Bandiera dell'Australia J Sirianni
3 6(1)
 Bandiera della Svezia E Eleskovic
 Bandiera della Svezia M Ryderstedt
67 7 [11]  Bandiera della Svezia E Eleskovic
 Bandiera della Svezia M Ryderstedt
6 7
2  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera della Danimarca F Nielsen
7 65 [9]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis