AEGON Pro Series Barnstaple 2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
AEGON Pro Series Barnstaple 2012
Sport Tennis
Data29 ottobre - 4 novembre
Edizione5a
SuperficieCemento indoor
LocalitàBarnstaple, Gran Bretagna
Campioni
Singolare
Bandiera della Germania Annika Beck
Doppio
Bandiera dell'Uzbekistan Akgul Amanmuradova / Bandiera della Serbia Vesna Dolonc

L'AEGON Pro Series Barnstaple 2012 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ITF Women's Circuit nell'ambito dell'ITF Women's Circuit 2012. È stata la 5ª edizione del torneo che si è giocata a Barnstaple in Gran Bretagna dal 29 ottobre in 4 novembre 2012 su campi in cemento indoor e aveva un montepremi di $75,000.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
Nazionalità Giocatrice Ranking* Testa di serie
Bandiera della Svizzera Svizzera Romina Oprandi 58 1
Bandiera della Russia Russia Nina Bratčikova 89 2
Bandiera del Regno Unito Regno Unito Anne Keothavong 99 3
Bandiera della Slovacchia Slovacchia Jana Čepelová 107 4
Bandiera della Germania Germania Annika Beck 112 5
Bandiera della Grecia Grecia Eléni Daniilídou 119 6
Bandiera del Portogallo Portogallo Maria João Koehler 124 7
Bandiera della Serbia Serbia Vesna Dolonc 127 8
  • Ranking al 22 ottobre 2012

Altre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Giocatrici che hanno ricevuto una wild card:

Giocatrici che sono passate dalle qualificazioni:

Lo stesso argomento in dettaglio: AEGON Pro Series Barnstaple 2012 - Singolare.

Bandiera della Germania Annika Beck ha battuto in finale Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou 6(1)–7, 6–2, 6–2

Lo stesso argomento in dettaglio: AEGON Pro Series Barnstaple 2012 - Doppio.

Bandiera dell'Uzbekistan Akgul Amanmuradova / Bandiera della Serbia Vesna Dolonc hanno battuto in finale Bandiera della Lettonia Diāna Marcinkēviča / Bandiera della Bielorussia Aljaksandra Sasnovič 6–3, 6–1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su lta.org.uk. URL consultato il 9 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis