ADAC TCR Germany Touring Car Championship 2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ADAC TCR Germany Touring Car Championship
Edizione n. 1 del ADAC TCR Germany Touring Car Championship
Dati generali
Inizio16 aprile
Termine2 ottobre
Prove14
Titoli in palio
Titolo pilotiBandiera del Regno Unito Josh Files
Titolo scuderieBandiera dell'Italia Target Competition
Altre edizioni
Successiva

La stagione 2016 dell'ADAC TCR Germany Touring Car Championship è stata la prima edizione del campionato organizzato dalla ADAC. È iniziata il 16 aprile a Oschersleben ed è terminata il 2 ottobre all'Hockenheimring.

Piloti e scuderie

[modifica | modifica wikitesto]
Scuderia Vettura # Pilota Classe Gare
Bandiera della Germania Liqui Moly Team Engstler Volkswagen Golf GTI TCR 3 Bandiera della Polonia Gosia Rdest 7
4 Bandiera della Germania Niklas Mackschin 4-6
5 Bandiera della Svizzera Daniel Conrad J 1-2
6 Bandiera della Germania Tim Zimmermann 1-7
8 Bandiera della Germania Tom Lautenschlager J 1-7
SEAT León Cup Racer 7 Bandiera della Germania Mike Halder 1-7
Bandiera della Finlandia LMS Racing SEAT León Cup Racer 10 Bandiera della Finlandia Antti Buri 1-7
67 Bandiera della Finlandia Kari-Pekka Laaksonen 2
68 Bandiera della Finlandia Niko Kankkunen J 4-6
69 Bandiera della Finlandia Emil Westman 7
Bandiera dell'Italia Target Competition SEAT León Cup Racer 11 Bandiera dell'Austria Jürgen Schmarl 1-2
59 Bandiera della Germania Mike Beckhusen J 1-2
99 Bandiera del Regno Unito Josh Files 1-2
Honda Civic TCR 11 Bandiera dell'Austria Jürgen Schmarl 3-5, 7
21 Bandiera della Svezia Dennis Strandberg 7
55 Bandiera dell'Italia Andrea Belicchi 4
59 Bandiera della Germania Mike Beckhusen J 3
99 Bandiera del Regno Unito Josh Files 3-7
SEAT León TCR 44 Bandiera del Portogallo Francisco Mora 5
45 Bandiera della Svezia Simon Larsson J 6-7
Bandiera della Germania Racing One Volkswagen Golf GTI TCR 13 Bandiera della Germania Benjamin Leuchter 1-7
Bandiera della Germania Carpek Racing SEAT León Cup Racer 15 Bandiera della Germania Carol Wittke 7
Bandiera della Germania TOPCAR Sport SEAT León TCR 16 Bandiera della Svizzera Hans Schori 7
33 Bandiera della Svizzera Yves Meyer 7
65 Bandiera della Svizzera Jörg Schori 7
66 Bandiera della Svizzera Ronny Jost 1-7
Bandiera della Germania Lubner Motorsport Opel Astra TCR 17 Bandiera della Svizzera Jasmin Preisig 5, 7
59 Bandiera della Germania Mike Beckhusen J 7
Bandiera della Germania JBR Motorsport Volkswagen Golf GTI TCR 18 Bandiera della Germania Kai Jordan 1-7
Bandiera del Belgio Milo Racing Volkswagen Golf GTI TCR 20 Bandiera del Belgio Vincent Radermecker 5
Bandiera dell'Austria HP Racing SEAT León Cup Racer 22 Bandiera dell'Austria Harald Proczyk 1-7
42 Bandiera dell'Austria Lukas Niedertscheider 7
Bandiera del Belgio DG Sport Compétition Opel Astra TCR 23 Bandiera del Belgio Pierre-Yves Corthals 5, 7
24 Bandiera della Spagna Jordi Oriola 5, 7
Bandiera della Germania Steibel Motorsport SEAT León Cup Racer 28 Bandiera della Svizzera Pascal Eberle 1-7
Bandiera dei Paesi Bassi Bas Koeten Racing SEAT León Cup Racer 34 Bandiera dei Paesi Bassi Bas Schouten 1-6
Bandiera della Germania Honda Team ADAC Honda Civic TCR 41 Bandiera della Germania Steve Kirsch 1-7
88 Bandiera della Germania Dominik Fugel J 1-7
Bandiera dell'Austria Wolf-Power Racing SEAT León Cup Racer 61 Bandiera dell'Austria Mario Dablander 1-5
Bandiera della Germania ALL-INKL.COM Münnich Motorsport Honda Civic TCR 77 Bandiera della Germania René Münnich 2
Bandiera del Regno Unito VFR Racing Honda Civic TCR 80 Bandiera del Regno Unito Finlay Crocker 4, 6
Icona Classe
J Junior
Gara Circuito Data Supporto
1 G1 Bandiera della Germania Motorsport Arena Oschersleben 16 aprile ADAC GT Masters
ADAC Formula 4
Deutscher Tourenwagen Cup
G2 17 aprile
2 G3 Bandiera della Germania Sachsenring 30 aprile ADAC GT Masters
ADAC Formula 4
Deutscher Tourenwagen Cup
G4 1º maggio
3 G5 Bandiera della Germania Motorsport Arena Oschersleben 19 giugno TCR International Series
ADAC Formula 4
G6
4 G7 Bandiera dell'Austria Red Bull Ring 23 luglio ADAC GT Masters
ADAC Formula 4
Deutscher Tourenwagen Cup
G8 24 luglio
5 G9 Bandiera della Germania Nürburgring 6 agosto ADAC GT Masters
ADAC Formula 4
Deutscher Tourenwagen Cup
G10 7 agosto
6 G11 Bandiera dei Paesi Bassi Circuito di Zandvoort 20 agosto ADAC GT Masters
ADAC Formula 4
G12 21 agosto
7 G13 Bandiera della Germania Hockenheimring 1º ottobre ADAC GT Masters
ADAC Formula 4
Formula Renault 2.0 NEC
G14 2 ottobre

Risultati e classifiche

[modifica | modifica wikitesto]
Gara Circuito Pole position Giro veloce Pilota vincitore Scuderia vincitrice
1 Bandiera della Germania Oschersleben Bandiera della Germania Steve Kirsch Bandiera della Germania Benjamin Leuchter Bandiera del Regno Unito Josh Files Bandiera dell'Italia Target Competition
2 Bandiera della Germania Benjamin Leuchter Bandiera del Regno Unito Josh Files Bandiera dell'Italia Target Competition
3 Bandiera della Germania Sachsenring Bandiera dell'Austria Harald Proczyk Bandiera dell'Austria Harald Proczyk Bandiera dell'Austria Harald Proczyk Bandiera dell'Austria HP Racing
4 Bandiera della Finlandia Antti Buri Bandiera della Finlandia Antti Buri Bandiera della Finlandia LMS Racing
5 Bandiera della Germania Oschersleben Bandiera del Regno Unito Josh Files Bandiera del Regno Unito Josh Files Bandiera della Germania Dominik Fugel Bandiera della Germania Honda Team ADAC
6 Bandiera della Germania Mike Beckhusen Bandiera del Regno Unito Josh Files Bandiera dell'Italia Target Competition
7 Bandiera dell'Austria Red Bull Ring Bandiera del Regno Unito Josh Files Bandiera dell'Italia Andrea Belicchi Bandiera del Regno Unito Josh Files Bandiera dell'Italia Target Competition
8 Bandiera dell'Italia Andrea Belicchi Bandiera della Germania Steve Kirsch Bandiera della Germania Honda Team ADAC
9 Bandiera della Germania Nürburgring Bandiera dell'Austria Jürgen Schmarl Bandiera della Spagna Jordi Oriola Bandiera del Regno Unito Josh Files Bandiera dell'Italia Target Competition
10 Bandiera della Finlandia Antti Buri Bandiera della Finlandia Antti Buri Bandiera della Finlandia LMS Racing
11 Bandiera dei Paesi Bassi Zandvoort Bandiera del Regno Unito Josh Files Bandiera della Germania Tim Zimmermann Bandiera della Finlandia Antti Buri Bandiera della Finlandia LMS Racing
12 Bandiera dell'Austria Harald Proczyk Bandiera dell'Austria Harald Proczyk Bandiera dell'Austria HP Racing
13 Bandiera della Germania Hockenheimring Bandiera del Regno Unito Josh Files Bandiera del Regno Unito Josh Files Bandiera del Regno Unito Josh Files Bandiera dell'Italia Target Competition
14 Bandiera della Svezia Dennis Strandberg Bandiera della Germania Steve Kirsch Bandiera della Germania Honda Team ADAC

Classifica piloti

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Pilota OSC
Bandiera della Germania
SAC
Bandiera della Germania
OSC
Bandiera della Germania
RBR
Bandiera dell'Austria
NÜR
Bandiera della Germania
ZAN
Bandiera dei Paesi Bassi
HOC
Bandiera della Germania
Punti
1 Bandiera del Regno Unito Josh Files 1 1 Rit 6 9 1 1 Rit 1 3 2 5 1 Rit 222
2 Bandiera dell'Austria Harald Proczyk 4 2 1 5 5 5 5 2 19 14 3 1 Rit 4 168,5
3 Bandiera della Germania Steve Kirsch 8 7 3 4 3 9 Rit 1 Rit 4 5 Rit 3 1 163
4 Bandiera della Finlandia Antti Buri 6 9 SQ 1 12 6 Rit 3 14 1 1 2 6 Rit 128,5
5 Bandiera della Germania Benjamin Leuchter 2 4 7 2 8 14 6 15 6 5 8 7 5 Rit 116
6 Bandiera della Germania Mike Halder 7 5 4 17 2 4 8 12 8 2 6 3 11 Rit 111
7 Bandiera dei Paesi Bassi Bas Schouten 5 6 5 8 4 2 10 8 7 16 NP NP 77
8 Bandiera della Germania Tim Zimmermann Rit NP 2 3 Rit 3 9 SQ 4 4 Rit Rit 73
9 Bandiera della Svizzera Pascal Eberle 3 Rit 6 Rit 7 Rit Rit 7 5 10 10 13 10 10 63
10 Bandiera dell'Austria Jürgen Schmarl 10 3 Rit 9 11 8 4 10 10 8 16 9 60
11 Bandiera della Germania Dominik Fugel 12 12 13 14 1 13 3 Rit Rit 15 14 Rit 8 11 57
12 Bandiera della Svizzera Ronny Jost 11 8 9 10 6 7 7 6 16 NP 9 11 14 3 55
13 Bandiera dell'Austria Mario Dablander 9 10 12 7 Rit 11 11 4 4 6 52
14 Bandiera della Germania Tom Lautenschlager 14 Rit 11 12 10 10 13 5 9 11 14 9 7 Rit 31
15 Bandiera della Germania Kai Jordan 13 14 8 11 Rit Rit 12 9 17 Rit 15 10 9 5 26
16 Bandiera dell'Italia Andrea Belicchi 2 13 20
17 Bandiera della Finlandia Emil Westman 13 7 11
18 Bandiera della Germania Niklas Mackschin 14 11 11 12 12 6 10
19 Bandiera della Polonia Gosia Rdest 19 8 8
20 Bandiera del Portogallo Francisco Mora 15 9 7
21 Bandiera della Finlandia Niko Kankkunen 16 14 18 EX 11 8 4,5
22 Bandiera della Germania Mike Beckhusen Rit 11 10 13 13 12 2
23 Bandiera della Svezia Simon Larsson 16 Rit 15 Ret 2
24 Bandiera della Svizzera Daniel Conrad 15 13 15 18 0
25 Bandiera della Finlandia Kari-Pekka Laaksonen 14 15 0
26 Bandiera della Germania René Münnich 16 16 0
Piloti ineleggibili per segnare punti
Bandiera della Svezia Dennis Strandberg 2 2 0
Bandiera della Spagna Jordi Oriola 2 Rit NP NP 0
Bandiera del Belgio Pierre-Yves Corthals 3 Rit 4 Rit 0
Bandiera dell'Austria Lukas Niedertscheider 12 6 0
Bandiera del Regno Unito Finlay Crocker 15 Rit 7 12 0
Bandiera del Belgio Vincent Radermecker 12 7 0
Bandiera della Svizzera Jasmin Preisig 13 13 18 12 0
Bandiera della Germania Mike Beckhusen 23 13 0
Bandiera della Svizzera Yves Meyer 17 14 0
Bandiera della Svizzera Jörg Schori 20 15 0
Bandiera della Germania Сarol Wittke 21 16 0
Bandiera della Svizzera Hans Schori 22 17 0
Pos. Pilota OSC
Bandiera della Germania
SAC
Bandiera della Germania
ZAN
Bandiera dei Paesi Bassi
OSC
Bandiera della Germania
RBR
Bandiera dell'Austria
NÜR
Bandiera della Germania
ZOL
Bandiera del Belgio
Punti
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Viola Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso Non qualificato (NQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)

Grassetto – Pole
Corsivo – GPV
† – Ritirato ma classificato

Classifica piloti junior

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Pilota OSC
Bandiera della Germania
SAC
Bandiera della Germania
OSC
Bandiera della Germania
RBR
Bandiera dell'Austria
NÜR
Bandiera della Germania
ZAN
Bandiera dei Paesi Bassi
HOC
Bandiera della Germania
Punti
1 Bandiera della Germania Tom Lautenschlager 14 Rit 11 12 10 10 13 5 147
2 Bandiera della Germania Dominik Fugel 12 12 13 14 1 13 3 Rit 138
3 Bandiera della Germania Mike Beckhusen Ret 11 10 13 13 12 101
4 Bandiera della Svizzera Daniel Conrad 15 13 15 18 54
5 Bandiera della Finlandia Niko Kankkunen 16 14 33
Pos. Pilota OSC
Bandiera della Germania
SAC
Bandiera della Germania
ZAN
Bandiera dei Paesi Bassi
OSC
Bandiera della Germania
RBR
Bandiera dell'Austria
NÜR
Bandiera della Germania
ZOL
Bandiera del Belgio
Punti
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Viola Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso Non qualificato (NQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)

Grassetto – Pole
Corsivo – GPV
† – Ritirato ma classificato

Classifica scuderie

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Scuderia OSC
Bandiera della Germania
SAC
Bandiera della Germania
OSC
Bandiera della Germania
RBR
Bandiera dell'Austria
NÜR
Bandiera della Germania
ZAN
Bandiera dei Paesi Bassi
HOC
Bandiera della Germania
Punti
1 Bandiera dell'Italia Target Competition 1 1 1 Rit 6 9 1 1 10 1 3 2 5 1 9 232
2 Bandiera della Germania Honda Team ADAC 8 7 3 4 1 9 3 1 Rit 4 5 Rit 3 1 195
3 Bandiera dell'Austria HP Racing 4 2 1 5 5 5 5 2 19 14 3 1 Rit 4 175,5
4 Bandiera della Finlandia LMS Racing 6 9 14 1 12 8 16 3 14 1 1 2 6 7 145,5
5 Bandiera della Germania Racing One 2 4 7 2 8 14 6 15 6 5 8 7 3 Rit 126
6 Bandiera della Germania Liqui Moly Team Engstler 7 5 4 17 2 4 8 11 8 2 6 3 11 8 126
7 Bandiera della Germania Junior Team Engstler 14 Rit 2 3 10 3 9 5 9 11 4 4 7 Rit 109
8 Bandiera dei Paesi Bassi Bas Koeten Racing 5 6 5 8 4 2 10 8 7 16 NP NP 83
9 Bandiera della Rep. Ceca Steibel Motorsport 3 Rit 6 Rit 7 Rit Rit 7 5 7 10 13 10 10 71
10 Bandiera della Germania TOPCAR Sport 11 8 9 10 6 7 7 6 16 NP 9 11 14 3 70
11 Bandiera dell'Austria Wolf-Power Racing 9 10 12 7 Rit 11 11 4 4 6 57
12 Bandiera dell'Italia Target Competition 2 Rit 11 10 13 13 12 2 13 15 9 16 Rit 15 Rit 41
13 Bandiera della Germania JBR Motorsport 13 14 8 11 Rit Rit 12 9 17 Rit 15 10 9 5 34,5
Bandiera della Germania ALL-INKL.COM Münnich Motorsport 16 16 0
Scuderie ineleggibili a segnare punti
Bandiera dell'Italia Target Competition 2 2 0
Bandiera del Belgio DG Sport Compétition 2 Rit 4 Rit 0
Bandiera dell'Austria HP Racing 12 6 0
Bandiera del Belgio Milo Racing 12 7 0
Bandiera del Regno Unito VFR Racing 15 Rit 7 12 0
Bandiera della Germania Lubner Motorsport 13 13 18 12 0
Bandiera della Germania TOPCAR Sport 20 14 0
Bandiera della Germania Carpek Racing 21 16 0
Pos. Pilota OSC
Bandiera della Germania
SAC
Bandiera della Germania
ZAN
Bandiera dei Paesi Bassi
OSC
Bandiera della Germania
RBR
Bandiera dell'Austria
NÜR
Bandiera della Germania
ZOL
Bandiera del Belgio
Punti
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Viola Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso Non qualificato (NQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)

Grassetto – Pole
Corsivo – GPV
† – Ritirato ma classificato

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo