30840 Jackalice

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jackalice
(30840 Jackalice)
Stella madreSole
Scoperta15 aprile 1991
ScopritoriDavid Levy, Carolyn Shoemaker
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1991 GC2, 1999 BJ24
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore397159097 km
2,6548068 au
Perielio316648910 km
2,1166371 au
Afelio477669284 km
3,1929765 au
Periodo orbitale1579,97 giorni
(4,33 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
12,24198°
Eccentricità0,2027152
Longitudine del
nodo ascendente
120,48272°
Argom. del perielio76,33772°
Anomalia media6,54339°
Par. Tisserand (TJ)3,327 (calcolato)
Ultimo perielio4 giugno 2021
Prossimo perielio1º ottobre 2025
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,80

30840 Jackalice è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6548068 au e da un'eccentricità di 0,2027152, inclinata di 12,24198° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'astrofotografo canadese Jack Newton e a sua moglie Alice.[1][2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare