2507 Bobone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bobone
(2507 Bobone)
Scoperta18 novembre 1976
ScopritoreOsservatorio Félix Aguilar
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1976 WB1
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,7808341 UA
Inclinazione
sull'eclittica
10,31586°
Eccentricità0,0840118
Longitudine del
nodo ascendente
130,03639°
Argom. del perielio101,77776°
Anomalia media356,07583°
Par. Tisserand (TJ)3,305 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.11,7

2507 Bobone è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1976, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7808341 UA e da un'eccentricità di 0,0840118, inclinata di 10,31586° rispetto all'eclittica.

È intitolato a Jorge Bobone, astronomo e direttore dell'Osservatorio di Córdoba[1].

Fino al 2002 era considerato un componente della famiglia di asteroidi Cerere; in seguito è stato riconosciuto, insieme allo stesso Cerere, come un "intruso" all'interno della famiglia (rinominata in famiglia Gefion), con la quale condivide i parametri orbitali ma non l'origine.[2][3]

  1. ^ (EN) Lutz D. Schmadel, Dictionary of minor planet names, New York, Springer Verlag, 2012, p. 205, ISBN 3-540-00238-3.
  2. ^ A. Cellino et al., Spectroscopic Properties of Asteroid Families (PDF), in Asteroids III, 2002, pp. 633-643. URL consultato il 18 aprile 2016. (Tabella a 636, in particolare)
  3. ^ Identificato dall'analisi delle tabelle di dati raccolti durante la seconda fase dello Small Main-belt Asteroid Spectroscopic Survey(SMASSII):
    S.J. Bus, Binzel, R.P., Phase II of the Small Main-Belt Asteroid Spectroscopic Survey: The Observations, in Icarus, vol. 158, luglio 2002, pp. 106-145, DOI:10.1006/icar.2002.6857. URL consultato il 18 aprile 2016.
    S.J. Bus, Binzel, R.P., Phase II of the Small Main-Belt Asteroid Spectroscopic Survey: A Feature-Based Taxonomy, in Icarus, vol. 158, luglio 2002, pp. 146-177, DOI:10.1006/icar.2002.6856. URL consultato il 18 aprile 2016.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare