10347 Murom

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Murom
(10347 Murom)
Scoperta23 aprile 1992
ScopritoreEric Walter Elst
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1992 HG4, 1959 NJ, 1977 FC1, 1989 TS14
Parametri orbitali
(all'epoca K1014)
Semiasse maggiore358 579 980 km
2,3969250 UA
Perielio278 940 614 km
1,8645763 UA
Afelio438 219 346 km
2,9292737 UA
Periodo orbitale1355,44 giorni
(3,71 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
1,14644°
Eccentricità0,2220965
Longitudine del
nodo ascendente
215,89716°
Argom. del perielio80,01724°
Anomalia media217,28958°
Par. Tisserand (TJ)3,494 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,5

10347 Murom è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3969250 UA e da un'eccentricità di 0,2220965, inclinata di 1,14644° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato a Murom, storica città russa[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) (10347) Murom = 1959 NJ = 1977 FC1 = 1989 TS14 = 1992 HG4, su IAU Minor Planet Center. URL consultato il 30 giugno 2021.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare