10188 Yasuoyoneda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Yasuoyoneda
(10188 Yasuoyoneda)
Scoperta14 maggio 1996
ScopritoriYasukazu Ikari, Robert H. McNaught
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1996 JY
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,4107770 UA
Inclinazione
sull'eclittica
10,04971°
Eccentricità0,2429927
Longitudine del
nodo ascendente
185,21320°
Argom. del perielio103,12293°
Anomalia media302,65382°
Par. Tisserand (TJ)3,458 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,2

10188 Yasuoyoneda è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4107770 UA e da un'eccentricità di 0,2429927, inclinata di 10,04971° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato a Yasuo Yoneda astronomo amatoriale giapponese studioso delle macchie solari[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) (10188) Yasuoyoneda = 1989 TO16 = 1996 JY, su IAU Minor Planet Center. URL consultato il 30 giugno 2021.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare