Yūji Nishida

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Yūji Nishida
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza186 cm
Pallavolo
RuoloOpposto
SquadraJTEKT Stings
Carriera
Squadre di club
?-2017Kaisei
2017-2021JTEKT Stings
2021-2022Callipo
2022-JTEKT Stings
Nazionale
2017Bandiera del Giappone Giappone U-19
2018Bandiera del Giappone Giappone
Palmarès
 Campionato asiatico e oceaniano
BronzoIran 2019
OroIran 2023
 Volleyball Nations League
BronzoDanzica 2023
Statistiche aggiornate al 9 ottobre 2022

Yūji Nishida (Inabe, 30 gennaio 2000) è un pallavolista giapponese, opposto dei JTEKT Stings.

Yūji Nishida inizia a giocare a pallavolo a livello scolastico, tra cui il Kaisei, dove resta fino al 2017. Viene ingaggiato dai JTEKT Stings nella stagione 2017-18, debuttando nella V.Premier League giapponese, con cui conquista lo scudetto 2019-20, dove viene premiato anche come MVP, e la Coppa dell'Imperatore 2020.

Nella stagione 2021-22 si trasferisce in Italia, vestendo la maglia della Callipo[1], in Superlega ma già nell'annata seguente fa ritorno ai JTEKT Stings[2].

Nel 2019 è convocato nella nazionale giapponese Under-19, vincendo, nello stesso anno, la medaglia d'oro al campionato asiatico e oceaniano.

Ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore nel 2017. Nel 2019 vince la medaglia di bronzo al campionato asiatico e oceaniano e nel 2023 si aggiudica lo stesso metallo alla Volleyball Nations League[3] e l'oro al campionato continentale.

2019-20
2020

Nazionale (competizioni minori)

[modifica | modifica wikitesto]

Premi individuali

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ A Vibo sbarca la star giapponese Yuji Nishiida: “Voglio stare al passo con gli spiriti combattivi”, su volleytonnocallipo.com, 9 agosto 2021. URL consultato il 31 ottobre 2021.
  2. ^ (JA) ウルナウト選手・関田選手・西田選手の入部が決定いたしましたのでお知らせいたします。, su jtekt-stings.jp, 1º giugno 2022. URL consultato l'8 ottobre 2022.
  3. ^ (EN) Match result - Final 3-4 (Places 3 and 4) (PDF), su fivb.org. URL consultato il 2 agosto 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]