Todor Skrimov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Todor Skrimov
NazionalitàBandiera della Bulgaria Bulgaria
Altezza191 cm
Peso82 kg
Pallavolo
RuoloSchiacciatore
SquadraEnisej
Carriera
Giovanili
2003-2007 Minyor Pernik
2007-2009Fréjus
Squadre di club
2009-2013Paris
2013-2015Top Volley Latina
2015-2017Powervolley Milano
2017-2018NOVA
2018-2019Callipo
2019-Enisej
Nazionale
2011-Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Statistiche aggiornate al 9 maggio 2017

Todor Asenov Skrimov (in bulgaro Тодор Скримов?; Pernik, 9 gennaio 1990) è un pallavolista bulgaro.

Gioca nel ruolo di schiacciatore nell'Enisej.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

La carriera di Todor Skrimov inizia a livello giovanile nella squadra della sua città, il Minyor Pernik, prima di trasferirsi in Francia e continuare a giocare nel settore giovanile del Fréjus. Inizia la carriera professionistica nella stagione 2009-10, esordendo nel massimo campionato francese col Paris: nel corso delle quattro stagioni col club parigino disputa la finale scudetto 2012-13, persa contro il Tours; nel 2011 riceve la prima chiamata in nazionale, prendendo parte al campionato europeo.

Nella stagione 2013-14 viene ingaggiato dalla Top Volley di Latina nella Serie A1 italiana, dove gioca per due annate, passando poi nella stagione 2015-16 alla Powervolley Milano, dove resta altre due annate; nel corso dell'esperienza meneghina, è costretto ad interrompere temporaneamente l'attività agonistica per l'asportazione di un tumore del rene[1].

Per il campionato 2017-18 si accasa al NOVA, militante nella Superliga russa, per poi ritornare nella Serie A1 italiana con la Callipo nella stagione 2018-19.

Nell'annata seguente torna nuovamente nel massimo campionato russo, ingaggiato dall'Enisej.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Nazionale (competizioni minori)[modifica | modifica wikitesto]

Premi individuali[modifica | modifica wikitesto]

  • 2011 - Ligue A: Miglior schiacciatore

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Volley, Skrimov operato per un tumore: già in campo 28 giorni dopo, su foxsports.it, 13 novembre 2016. URL consultato il 31 ottobre 2019.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]