The Black Market

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
The Black Market
album in studio
ArtistaRise Against
Pubblicazione15 luglio 2014[1]
Durata46:18
GenerePunk revival
Melodic hardcore punk
EtichettaInterscope Records
ProduttoreBill Stevenson & Jason Livermore
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Canada Canada[2]
(vendite: 40 000+)
Rise Against - cronologia
Album successivo
(2017)
Singoli
  1. I Don't Want to Be Here Anymore
    Pubblicato: 10 giugno 2014
  2. Tragedy + Time
    Pubblicato: 20 ottobre 2014
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Metacritic[3]76/100
Absolute Punk[4]6.1/10
AllMusic[1]
Alternative Press[5]

The Black Market è il settimo album in studio del gruppo post-hardcore statunitense Rise Against, pubblicato il 15 luglio 2014 dalla Interscope Records.[1] L'album ha ricevuto la certificazione di Disco d'oro in Canada.[2]

Il 15 luglio 2020 la band annuncia la pubblicazione sulle piattaforme di streaming dell'edizione espansa[6].

  1. The Great Die-Off – 3:39
  2. I Don't Want to Be Here Anymore – 3:59
  3. Tragedy + Time – 4:17
  4. The Black Market – 4:15
  5. The Eco-Terrorist In Me – 2:45
  6. Sudden Life – 4:08
  7. A Beautiful Indifference – 3:24
  8. Methadone – 3:48
  9. Zero Visibility – 4:38
  10. Awake Too Long – 3:11
  11. People Live Here – 4:08
  12. Bridges – 4:06

Traccia bonus nell'edizione giapponese

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Escape Artists – 4:02

Tracce bonus nella Expanded Edition (2020)

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Escape Artists – 4:02
  2. About Damn Time – 3:37
  3. We Will Never Forget (feat. William Potter) – 6:04
Classifica (2014) Posizione
massima
Australia[7][8] 3
Austria[7][8] 3
Belgio (Fiandre)[7][8] 19
Belgio (Vallonia)[8] 118
Danimarca[7][8] 31
Finlandia[7][8] 22
Germania[7][8] 1
Nuova Zelanda[7][8] 6
Paesi Bassi[7][8] 43
Regno Unito[7] 16
Svizzera[7][8] 5
US Billboard 200[7][9] 3
  1. ^ a b c (EN) The Black Market, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 1º ottobre 2015.
  2. ^ a b (EN) The Black Market – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 24 aprile 2023.
  3. ^ (EN) The Black Market, su Metacritic, Fandom, Inc.
  4. ^ (EN) Rise Against - The Black Market - Album Review, su absolutepunk.net. URL consultato il 1º ottobre 2015.
  5. ^ (EN) Mischa Pearlman, Rise Against - The Black Market, su altpress.com, 11 luglio 2014. URL consultato il 1º ottobre 2015.
  6. ^ (EN) Rise Against's The Black Market Surprise-Released In Expanded Edition With Three Bonus Tracks Via Interscope/UMe, su prnewswire.com, 15 luglio 2020.
  7. ^ a b c d e f g h i j k (EN) The Black Market by Rise Against, su acharts.co. URL consultato il 1º ottobre 2015.
  8. ^ a b c d e f g h i j (EN) Hung Medien, Rise Against - The Black Market, su australian-charts.com. URL consultato il 1º ottobre 2015.
  9. ^ (EN) Top 200 Albums | Week of 2 August 2014, su billboard.com. URL consultato il 1º ottobre 2015.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk