Sunrise (telecomunicazioni)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sunrise Communications AG
Logo
Logo
L'ex-sede principale della Sunrise a Zurigo
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Forma societariaSocietà anonima
ISINCH0267291224
Fondazione1997
Chiusura30 aprile 2021
Sede principaleZurigo
GruppoLiberty Global
Persone chiaveHenrik Poulsen
SettoreTelecomunicazioni
ProdottiTelefonia mobile e fissa
Utile netto185 milioni di CHF (2008)
Dipendenti2400 (2007)
Slogan«Per la tua giornata.»
Sito webwww.sunrise.ch

Sunrise Communications AG è un operatore di telefonia mobile e fissa svizzero, di proprietà della CVC Capital Partners che l'ha acquisita dalla danese TDC, nell'ottobre 2010. L'azienda commercializza altresì servizi con il marchio Yallo.

L'azienda fu fondata il 23 gennaio 2001, dopo la fusione di Sunrise e diAx nella TDC Switzerland AG. Dopo aver assunto, il 4 ottobre 2007, la denominazione Sunrise Communications AG, nel 2010 ha abbandonato l'ex quartier generale di Zurigo-Nord, pur mantenendo la sede legale nella città e altre sedi centrali a Berna, Bienne, Losanna e Manno. Dall'11 novembre 2020, Sunrise e UPC si sono unite a seguito di una fusione che viene completata il 23 maggio 2022. Da questo momento Sunrise diventa il marchio ufficiale prendendo il posto di Sunrise-UPC.[senza fonte].

Sunrise è uno dei pochi provider svizzeri a gestire la propria rete mobile. In Svizzera detiene una quota di mercato del 25% (a partire dal 2020), diventando il secondo operatore di rete mobile del paese. Secondo Sunrise, sono gestite le seguenti reti: 3G (UMTS), 4G (LTE), 4G /LTE Advanced, 5G e la rete di fibra ottica.

Alcuni operatori virtuali sfruttano la rete mobile di Sunrise per offrire i propri servizi. Questo è il caso di Lebara e delle offerte pubblicizzate con il marchio Yallo.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Telefonia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di telefonia