Stefano I di Costantinopoli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stefano I
Patriarca di Costantinopoli
Intronizzazione886
Fine patriarcato893
PredecessoreFozio
SuccessoreAntonio II
 
NascitaCostantinopoli
novembre 867
MorteCostantinopoli
18 maggio 893
Stefano I di Costantinopoli
NascitaCostantinopoli, novembre 867
MorteCostantinopoli, 18 maggio 893
Venerato daChiesa ortodossa
Ricorrenza18 maggio
Dinastia dei Macedoni
Imperatori
Basilio I 867–886
Leone VI 886–912
Alessandro 912–913
Costantino VII 913–959
Romano I 920–940
Romano II 959–963
Niceforo II 963–969
Giovanni I 969–976
Basilio II 976–1025
Costantino VIII 1025–1028
Zoe 1028–1050
Romano III 1028–1034
Michele IV 1034–1041
Michele V 1041–1042
Teodora 1042–1056
Costantino IX 1042–1055
Successione
Preceduta dalla
Dinastia amoniana
Succeduta dalla
Dinastia dei Dukas

Stefano I (in greco Στέφανος Α΄, Stephanos I?; Costantinopoli, novembre 867Costantinopoli, 18 maggio 893) è stato un arcivescovo bizantino, che ha ricoperto la carica del patriarcato ecumenico di Costantinopoli tra l'886 e l'893.

Stefano era figlio di Eudocia Ingerina e, ufficialmente, dell'imperatore Basilio I. Tuttavia, al tempo in cui fu concepito, Eudocia era l'amante dell'imperatore Michele III. Di conseguenza, è possibile o addirittura probabile che, come suo fratello maggiore Leone VI il Saggio, Stefano fosse il figlio di Michele.

Castrato da Basilio I, Stefano divenne monaco e fu designato per una carriera nella chiesa sin dalla sua infanzia.

Sigillo di piombo di "Stefano, arcivescovo di Costantinopoli, Nuova Roma", relativo a Stefano I o II.

Nell'886 suo fratello, il nuovo imperatore Leone VI, depose il patriarca Fozio e nominò al suo posto Stefano quando aveva 19 anni.[1]

Come patriarca Stefano partecipò alla cerimoniale ritumulazione di Michele III da parte di Leone VI nel mausoleo imperiale annesso alla Chiesa dei Santi Apostoli a Costantinopoli. Non ci sono eventi importanti associati al patriarcato di Stefano, il patriarca che divenne famoso per la sua pietà. Infine morì il 18 maggio dell'893.

La sua festa nella chiesa ortodossa è il 18 maggio.

  1. ^ St. Stephen the Archbishop of Constantinople, su oca.org. URL consultato il 18 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2018).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Predecessore Patriarca di Costantinopoli Successore
Fozio 886 - 893 Antonio II