Sixto Sosa Díaz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sixto Sosa Díaz
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato20 ottobre 1870 a Tinaco
Ordinato presbitero22 dicembre 1894
Nominato vescovo14 giugno 1914 da papa Pio X
Consacrato vescovo31 ottobre 1915 dall'arcivescovo Carlo Pietropaoli
Deceduto29 maggio 1943 (72 anni) a Caracas
 

Sixto Sosa Díaz (Tinaco, 20 ottobre 1870Caracas, 29 maggio 1943) è stato un vescovo cattolico venezuelano.

Nel 1881 iniziò gli studi nel collegio di Santa Ana di La Trinidad, fondato da suo zio Louis María Díaz. Passò al seminario di Calabozo nel 1887 e l'anno successivo fu nominato segretario del capitolo cattedrale. Fu ordinato prete il 21 dicembre 1894.[1]

Fu segretario del direttore del seminario, Felipe Neri Sendrea, e quando questi fu innalzato all'episcopato fu suo familiare. Ottenuto il dottorato, fu nominato cerimoniere della cattedrale, segretario di camera del vescovo di Calabozo, canonico lettore e vicerettore del seminario.[1]

L'11 febbraio 1903 fu nominato parroco di Altagracia de Orituco. Per la cura degli infermi abbandonati del luogo, aprì l'ospedale San Antonio e ne affidò la direzione a un gruppo di giovani volontarie guidato da Susana Paz Castillo Ramírez (poi religiosa con il nome di madre Candelaria): da questa comunità ebbe origine la congregazione delle Piccole sorelle dei poveri di Altagracia de Orituco, dette poi suore carmelitane venezuelane, di cui Sosa Díaz è considerato cofondatore.[1]

Amministratore apostolico della diocesi di Guayana dal 1914, fu nominato vescovo titolare di Claudiopoli di Isauria e consacrato il 31 ottobre 1915. Nel 1918 fu trasferito alla sede residenziale di Guayana e nel 1923 passò alla nuova diocesi di Cumaná, che egli stesso aveva fatto erigere.[1]

Morì nel 1943 a Caracas e le sue spoglie furono inumate nella cattedrale di Cumaná, edificata su sua iniziativa.[1]

Genealogia episcopale e successione apostolica

[modifica | modifica wikitesto]

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  1. ^ a b c d e Ludovico Saggi, DIP, vol. VIII (1988), col. 1929.
  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.
Predecessore Vescovo titolare di Claudiopoli di Isauria Successore
Stefan Denisiewicz 14 giugno 1915 – 5 dicembre 1918 William Augustine Hickey
Predecessore Vescovo di Guayana Successore
Antonio María Durán 5 dicembre 1918 – 16 giugno 1923 Miguel Antonio Mejía
Predecessore Vescovo di Cumaná Successore
- 16 giugno 1923 – 29 maggio 1943 Crisanto Darío Mata Cova
Controllo di autoritàVIAF (EN89564325 · ISNI (EN0000 0005 0126 8786 · BAV 495/275886 · LCCN (ENno2020030723