Sevilla Fútbol Club 2015-2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Sevilla Fútbol Club.
Sevilla Fútbol Club
Stagione 2015-2016
La squadra si riscalda prima della partita di Supercoppa UEFA 2015
Sport calcio
SquadraSiviglia
AllenatoreBandiera della Spagna Unai Emery
All. in secondaBandiera della Spagna Juan Carlos Carcedo
PresidenteBandiera della Spagna José Castro Carmona
Liga
Coppa del ReFinalista
Champions LeagueFase a gironi
Europa LeagueVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Krychowiak (20)
Totale: Krychowiak (29)
Miglior marcatoreCampionato: Gameiro (11)
Totale: Gameiro (14)
StadioRamón Sánchez Pizjuán (45 500)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni del Sevilla Fútbol Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Rosa aggiornata al 1º febbraio 2016.[1]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Spagna P Sergio Rico
2 Bandiera della Francia D Benoît Trémoulinas
3 Bandiera della Francia D Adil Rami
4 Bandiera della Polonia C Grzegorz Krychowiak
5 Bandiera della Francia D Timothée Kolodziejczak
6 Bandiera del Portogallo D Daniel Carriço
7 Bandiera della Danimarca C Michael Krohn-Dehli
8 Bandiera della Spagna C Vicente Iborra
9 Bandiera della Francia A Kevin Gameiro
10 Bandiera della Spagna A José Antonio Reyes (capitano)
11 Bandiera della Spagna A Juan Muñoz
13 Bandiera del Portogallo P Beto
14 Bandiera dell'Uruguay C Sebastián Cristóforo
15 Bandiera della Francia C Steven N'Zonzi
16 Bandiera dell'Argentina D Federico Fazio
N. Ruolo Calciatore
17 Bandiera del Portogallo D Diogo Figueiras
18 Bandiera della Spagna D Sergio Escudero
19 Bandiera dell'Argentina C Éver Banega
20 Bandiera della Spagna C Vitolo
21 Bandiera dell'Argentina D Nicolás Pareja
22 Bandiera dell'Ucraina C Yevhen Konoplyanka
23 Bandiera della Spagna D Coke (vice capitano)
24 Bandiera della Spagna A Fernando Llorente
25 Bandiera del Brasile D Mariano
27 Bandiera della Spagna C Antonio Cotán
28 Bandiera della Spagna A Carlos Fernández
31 Bandiera della Spagna P David Soria
36 Bandiera della Spagna C Curro
Bandiera dell'Italia D Marco Andreolli
Bandiera della Spagna C Luismi

Divise e Sponsor

[modifica | modifica wikitesto]

Il main sponsor per la stagione è Visit Malaysia mentre il main sponsor è Warrior, il marchio è una controllata della New Balance.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza maglia

Calciomercato

[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva (dal 1º/7 al 1º/9)

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Modalità
C Steven N'Zonzi Stoke City definitivo (9.75 milioni €)
C Gaël Kakuta Chelsea definitivo (6 milioni)
A Iago Aspas Liverpool definitivo (6 milioni €)
A Mariano Bordeaux definitivo (3.5 milioni €)
D Adil Rami Milan definitivo (3.5 milioni €)
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
A Ciro Immobile Borussia Dortmund spesa prestito (3 milioni €)
D Sergio Escudero Palomo Getafe definitivo (3 milioni €)
D Marco Andreolli Inter spesa prestito (1 milioni €)
C Luismi Siviglia Atlético
A Juan Muñoz Siviglia Atlético
C Yevhen Konoplyanka Dnipro definitivo
C Michael Krohn-Dehli Celta Vigo definitivo
A Fernando Llorente Juventus definitivo
A Babá Getafe fine prestito
A Raul Rusescu Steaua Bucarest fine prestito
C Bryan Rabello Leganés fine prestito
C Manu del Moral Eibar fine prestito
D Cicinho Numancia fine prestito
C Javi Hervás Sabadell fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
A Carlos Bacca Milan definitivo (30 milioni €)
D Aleix Vidal Barcellona definitivo (17 milioni €)
A Iago Aspas Celta Vigo definitivo (5.3 milioni €)
A Babá Marítimo definitivo
C Stéphane Mbia Trabzonspor definitivo
D Cicinho Bahia definitivo
C Bryan Rabello Santos Laguna definitivo
C Piotr Trochowski Augusta definitivo
A Raul Rusescu Osmanlıspor definitivo
P Mariano Barbosa Villarreal definitivo
D Fernando Navarro Deportivo La Coruña definitivo
C Manu del Moral Real Valladolid definitivo
D Diogo Figueiras Genoa prestito
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
D Alejandro Arribas Deportivo La Coruña
C Denis Suárez Barcellona fine prestito
C Javi Hervás svincolato
C Gerard Deulofeu Barcellona fine prestito
A Iago Aspas Liverpool fine prestito

Sessione invernale (dal 1º/1 al 31/1)

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
C Ciro Immobile Borussia Dortmund definitivo (11,0 milioni €)
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
D Diogo Figueiras Genoa risoluzione prestito
Cessioni
C Ciro Immobile Torino spesa prestito (850.000 €)
C Ciro Immobile Borussia Dortmund fine prestito
R. Nome a Modalità
Altre operazioni
R. Nome da Modalità

Primera División

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Primera División 2015-2016 (Spagna).

Girone d'andata

[modifica | modifica wikitesto]
Malaga
21 agosto 2015, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Malaga0 – 0
referto
SivigliaLa Rosaleda
Arbitro:  Álvarez Izquierdo

Siviglia
30 agosto 2015, ore 20:30 CEST
2ª giornata
Siviglia0 – 3
referto
Atlético MadridStadio Ramón Sánchez-Pizjuán
Arbitro:  Clos Gómez

Valencia
11 settembre 2015, ore 20:30 CEST
3ª giornata
Levante1 – 1
referto
SivigliaCiutat de Valencia
Arbitro:  Iglesias Villanueva

Madrid
20 settembre 2015, ore 12:00 CEST
4ª giornata
Siviglia1 – 2
referto
Celta VigoStadio Ramón Sánchez-Pizjuán
Arbitro:  Jaime Latre

Las Palmas
23 settembre 2015, ore 22:00 CEST
5ª giornata
Las Palmas2 – 0
referto
SivigliaEstadio de Gran Canaria
Arbitro:  Del Cerro Grande

Siviglia
26 settembre 2015, ore 20:30 CEST
6ª giornata
Siviglia3 – 2
referto
Rayo VallecanoStadio Ramón Sánchez-Pizjuán
Arbitro:  Hernández Hernández

Siviglia
3 ottobre 2015, ore 16:00 CEST
7ª giornata
Siviglia2 – 1
referto
BarcellonaStadio Ramón Sánchez-Pizjuán
Arbitro:  Gil Manzano

Eibar
17 ottobre 2015, ore 18:15 CEST
8ª giornata
Eibar1 – 1
referto
SivigliaStadio municipale di Ipurúa
Arbitro:  Martínez Munuera

Siviglia
24 ottobre 2015, ore 20:30 CEST
9ª giornata
Siviglia5 – 0
referto
GetafeStadio Ramón Sánchez-Pizjuán
Arbitro:  Vicandi Garrido

Vila-real
31 ottobre 2015, ore 18:15 CEST
10ª giornata
Villarreal2 – 1
referto
SivigliaEl Madrigal
Arbitro:  Sánchez Martínez

Siviglia
8 novembre 2015, ore 20:30 CET
11ª giornata
Siviglia3 – 2
referto
Real MadridRamón Sánchez-Pizjuán (40.377[2] spett.)
Arbitro:  Gonzalez (Comitato castiglianoleonese)

San Sebastián
21 novembre 2015, ore 16:00 CET
12ª giornata
Real Sociedad2 – 0
referto
SivigliaAnoeta
Arbitro:  Mateu Lahoz

Siviglia
29 novembre 2015, ore 20:30 CET
13ª giornata
Siviglia1 – 0
referto
ValenciaRamón Sánchez-Pizjuán
Arbitro:  Velasco Carballo

La Coruña
5 dicembre 2015, ore 22:00 CET
14ª giornata
Deportivo La Coruña1 – 1
referto
SivigliaRiazor
Arbitro:  De Burgos Bengoetxea

Siviglia
12 dicembre 2015, ore 20:30 CET
15ª giornata
Siviglia2 – 0
referto
Sporting GijónRamón Sánchez-Pizjuán
Arbitro:  Del Cerro Grande

Siviglia
19 dicembre 2015, ore 20:30 CET
16ª giornata
Betis0 – 0
referto
SivigliaBenito Villamarín
Arbitro:  Clos Gómez

Siviglia
30 dicembre 2015, ore 18:15 CET
17ª giornata
Siviglia2 – 0
referto
EspanyolRamón Sánchez-Pizjuán
Arbitro:  Iglesias Villanueva

Granada
3 gennaio 2016, ore 16:00 CET
18ª giornata
Granada2 – 1
referto
SivigliaNuevo Los Cármenes
Arbitro:  Undiano Mallenco

Siviglia
9 gennaio 2016, ore 18:15 CET
19ª giornata
Siviglia2 – 0
referto
Athletic BilbaoRamón Sánchez-Pizjuán
Arbitro:  Prieto Iglesias

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Siviglia
16 gennaio 2016
20ª giornata
Siviglia2 – 1
referto
MalagaEstadio Ramón Sánchez-Pizjuán
Arbitro:  Estrada Fernández

Madrid
24 gennaio 2016
21ª giornata
Atlético Madrid0 – 0
referto
SivigliaVicente Calderon
Arbitro:  Iglesias Villanueva

Siviglia
31 gennaio 2016
22ª giornata
Siviglia3 – 1
referto
LevanteEstadio Ramón Sánchez-Pizjuán
Arbitro:  Izquierdo

Vigo
7 febbraio 2016
23ª giornata
Celta Vigo1 – 1
referto
SivigliaEstadio Balaídos
Arbitro:  Velasco Carballo

Siviglia
14 febbraio 2016
24ª giornata
Siviglia2 – 0
referto
Las PalmasEstadio Ramón Sánchez-Pizjuán
Arbitro:  Prieto Iglesias

Madrid
21 febbraio 2016
25ª giornata
Rayo Vallecano2 – 2
referto
SivigliaCampo de Fútbol de Vallecas
Arbitro:  Estrada Fernández

Barcellona
28 febbraio 2016, ore 20.30 CET
26ª giornata
Barcellona2 – 1
referto
SivigliaCamp Nou (79.684 spett.)
Arbitro:  Latre (Comitato aragonese)

Siviglia
2 marzo 2016
27ª giornata
Siviglia1 – 0
referto
EibarEstadio Ramón Sánchez-Pizjuán
Arbitro:  Martínez Munuera

Madrid
5 marzo 2016
28ª giornata
Getafe1 – 1
referto
SivigliaColiseum Alfonso Pérez
Arbitro:  Prieto Iglesias

Siviglia
13 marzo 2016
29ª giornata
Siviglia4 – 2
referto
VillarrealEstadio Ramón Sánchez-Pizjuán
Arbitro:  Velasco Carballo

Madrid
20 marzo 2016, ore 20:30 CET
30ª giornata
Real Madrid4 – 0
referto
SivigliaSantiago Bernabéu (72.976[3] spett.)
Arbitro:  Estrada Fernández (Comitato catalano)

Siviglia
3 aprile 2016
31ª giornata
Siviglia1 – 2
referto
Real SociedadEstadio Ramón Sánchez-Pizjuán
Arbitro:  Clos Gómez

Valencia
10 aprile 2016
32ª giornata
Valencia2 – 1
referto
SivigliaMestalla
Arbitro:  Vikandi Garrido

Siviglia
17 aprile 2016
33ª giornata
Siviglia1 – 1
referto
Deportivo La CoruñaEstadio Ramón Sánchez-Pizjuán
Arbitro:  Latre

Gijón
20 aprile 2016
34ª giornata
Sporting Gijón2 – 1
referto
SivigliaEl Molinón
Arbitro:  González González

Siviglia
24 aprile 2016
35ª giornata
Siviglia2 – 0
referto
BetisEstadio Ramón Sánchez-Pizjuán
Arbitro:  Velasco Carballo

Barcellona
1º maggio 2016
36ª giornata
Espanyol1 – 0SivigliaEstadio Cornellà-El Prat
Arbitro:  Martínez Munuera

Siviglia
8 maggio 2016
37ª giornata
Siviglia1 – 4
referto
GranadaEstadio Ramón Sánchez-Pizjuán
Arbitro:  Undiano Mallenco

Bilbao
14 maggio 2016
38ª giornata
Athletic Bilbao3 – 1
referto
SivigliaSan Mamés
Arbitro:  Álvarez Izquierdo

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa del Re 2015-2016.
Logroño
2 dicembre 2015, ore 21:00 EEST
Sedicesimi di finale - andata
UD Logroñés0 – 3
referto
SivigliaEstadio Las Gaunas (5.314 spett.)
Arbitro:  Alejandro José

Siviglia
15 dicembre 2015, ore 21:00 EEST
Sedicesimi di finale - ritorno
Siviglia2 – 0
referto
UD LogroñésRamón Sánchez-Pizjuán (29.211 spett.)
Arbitro:  Del Cerro Grande

Siviglia
6 gennaio 2016, ore 18:15 EEST
Ottavi di finale - andata
Betis0 – 2
referto
SivigliaEstadio Benito Villamarín
Arbitro:  Del Cerro Grande

Siviglia
12 gennaio 2016, ore 20:30 EEST
Ottavi di finale - ritorno
Siviglia4 – 0
referto
BetisRamón Sánchez-Pizjuán
Arbitro:  Mateu Lahoz

Siviglia
21 gennaio 2016, ore 21:00 EEST
Quarti di finale - andata
Siviglia2 – 0
referto
MirandésRamón Sánchez-Pizjuán
Arbitro:  De Burgos Bengoetxea

Miranda de Ebro
28 gennaio 2016, ore Quarti di finale - ritorno
Mirandés0 – 3
referto
SivigliaEstadio Municipal de Anduva (4426 spett.)
Arbitro:  Vikandi Garrido

Siviglia
28 gennaio 2016, ore 21:00 EEST
Semifinale - andata
Siviglia4 – 0
referto
Celta VigoRamón Sánchez-Pizjuán (36 659 spett.)
Arbitro:  Clos Gómez

Vigo
4 febbraio 2016
Semifinale - ritorno
Celta Vigo2 – 2
referto
SivigliaEstadio de Balaídos (15 201 spett.)
Arbitro:  Martínez Munuera

Madrid
22 maggio 2016, ore 21:30 CEST
Finale
Barcellona2 – 0
(d.t.s.)
referto
SivigliaVicente Calderón (54 851[4] spett.)
Arbitro: Bandiera di Madrid Del Cerro Grande

Champions League

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2015-2016.

Fase a gironi

[modifica | modifica wikitesto]
Siviglia
15 settembre 2015, ore 20:45 EEST
Gruppo D - 1ª giornata
Siviglia3 – 0
referto
Borussia M'gladbachStadio Ramón Sánchez-Pizjuán (36.959 spett.)
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Kralovec

Torino
30 settembre 2015, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Juventus2 – 0
referto
SivigliaJuventus Stadium (36 499[5] spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Eriksson

Manchester
21 ottobre 2015, ore 20:45 CEST
3ª giornata - Gruppo D
Manchester City2 – 1
referto
SivigliaEtihad Stadium (45.595[6] spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Nijhuis

Siviglia
3 novembre 2015, ore 20:45 CET
4ª giornata - Gruppo D
Siviglia1 – 3
referto
Manchester CityStadio Ramón Sánchez-Pizjuán (39.261[7] spett.)
Arbitro: Bandiera della Norvegia Moen

Mönchengladbach
25 novembre 2015, ore 20:45 EET
Gruppo D - 5ª giornata
Borussia M'gladbach4 – 2
referto
SivigliaStadion im Borussia-Park
Arbitro: Bandiera della Slovenia Skomina

Siviglia
8 dicembre 2015, ore 20:45 CET
6ª giornata
Siviglia1 – 0
referto
JuventusStadio Ramón Sánchez-Pizjuán (35 583[8] spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Marciniak

Europa League

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2015-2016.

Fase a eliminazione diretta

[modifica | modifica wikitesto]
Siviglia
18 febbraio 2016, ore 19:00 CET
Sedicesimi di finale - andata
Siviglia3 – 0
referto
MoldeStadio Ramón Sánchez-Pizjuán (28 920 spett.)
Arbitro: Bandiera della Lituania Mazeika

Molde
25 febbraio 2016, ore 21:05 CET
Sedicesimi di finale - ritorno
Molde1 – 0
referto
SivigliaAker Stadion (7 284 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Madden

Basilea
10 marzo 2016, ore 19:00 CET
Ottavi di finale - andata
Basilea0 – 0
referto
SivigliaSt. Jakob-Park (22 403 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Taylor

Siviglia
17 marzo 2016, ore 21:05 CET
Ottavi di finale - ritorno
Siviglia3 – 0
referto
BasileaStadio Ramón Sánchez-Pizjuán (35 546 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Aytekin

Bilbao
7 aprile 2016, ore 21:05 CEST.
Quarti di finale - andata
Athletic Bilbao1 – 2
referto
SivigliaSan Mamés (40 856 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Clattenburg

Siviglia
14 aprile 2016, ore 21:05 CEST
Quarti di finale - ritorno
Siviglia1 – 2
(d.t.s.)
referto
Athletic BilbaoStadio Ramón Sánchez-Pizjuán (38 567 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Skomina

Leopoli
28 aprile 2016, ore 21:05 CEST
Semifinale - andata
Šachtar2 – 2
referto
SivigliaArena L'viv (34 267 spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Marciniak

Siviglia
5 maggio 2016, ore 21:05 CEST
Semifinale - ritorno
Siviglia3 – 1
referto
ŠachtarStadio Ramón Sánchez-Pizjuán (41 286 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Kuipers

Basilea
18 maggio 2016, ore 20:45 CEST
Finale
Liverpool1 – 3
referto
SivigliaSt. Jakob-Park (34 429 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Eriksson

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Liga BBVA 52 19 14 1 4 38 21 19 0 9 10 13 29 38 14 10 14 51 50 +1
Coppa del Re - 5 5 0 0 16 0 5 3 2 0 11 4 11 8 2 1 28 6 +22
Champions League - 3 1 0 1 4 3 3 0 0 3 4 7 6 2 0 4 8 11 -3
UEFA Europa League - 4 3 - 1 10 3 5 2 2 1 7 5 9 5 2 2 17 8 +9
Totale 52 31 23 1 6 68 28 32 5 13 14 35 45 64 29 14 20 104 75 +29

Andamento in campionato

[modifica | modifica wikitesto]
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T C T C C T C T C T C T C T C T C C T C T C T T C T C T C T C T C T C T
Risultato N P N P P V V N V P V P V N V N V P V V N V N V N P V N V P P P N P V P P P
Posizione 8 17 18 20 20 16 11 12 11 12 11 12 11 11 7 9 8 9 7 7 7 5 5 5 5 5 5 5 5 5 6 7 7 7 7 7 7 7

Fonte: Liga – Classifiche, su sport.sky.it, sport.sky.it (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2015).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

  1. ^ (ES) Jugadores Sevilla FC, su sevillafc.es. URL consultato il 4 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2013).
  2. ^ Statistiche dell'incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
  3. ^ Statistiche dell'incontro su Soccerway, su it.soccerway.com.
  4. ^ (ES) Barcelona 2-0 Sevilla: Los blaugrana han ganado su título más costoso y sufrido de la temporada, su goal.com, 22 maggio 2016.
  5. ^ Juventus Vs. Siviglia (PDF), su uefa.com, 30 settembre 2015.
  6. ^ (EN) Full Time Report Manchester City FC-Sevilla FC (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 21 ottobre 2015. URL consultato il 22 ottobre 2015.
  7. ^ (EN) Full Time Report Sevilla FC-Manchester City FC (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 3 novembre 2015. URL consultato il 4 novembre 2015.
  8. ^ Siviglia Vs. Juventus (PDF), su uefa.com, 8 dicembre 2015.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio