Sciarpa Littorio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sciarpa Littorio
Partito Nazionale Fascista
Tipologiastatale
Istituzione25 febbraio 1939
Cessazione1943

La Sciarpa Littorio è stata un'onorificenza del Partito Nazionale Fascista, istituita all'inizio nel febbraio 1939.

L'onorificenza fu istituita con foglio d'ordini n. 1271 del 25 febbraio 1939, in occasione del ventennale dell'istituzione dei Fasci di combattimento.[1]

Erano considerati tre distinti requisiti per ottenerla:

Era considerato valido e computato doppio il periodo di servizio prestato nei reparti combattenti in Africa o in Spagna.

La decorazione consisteva in un nastro da portare a tracolla, largo 11 centimetri, con i colori di Roma (giallo e rosso).[2]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Fascismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fascismo