Santa Sincletica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Santa Sincletica
Santa Sincletica raffigurata nel Menologio di Basilio II
 

Eremita

 
NascitaAlessandria d'Egitto, 266 circa
Morte350 circa
Venerata daChiesa cattolica, Chiesa ortodossa
Ricorrenza5 gennaio[1][2][3]

Santa Sincletica (Alessandria d'Egitto, 266 circa[1][2]350 circa[1][2]) fu un'eremita del IV secolo, considerata una delle madri del deserto. È venerata come santa dalla Chiesa cattolica romana, dalla Chiesa cattolica orientale e dalla Chiesa ortodossa, che la commemorano il giorno 5 gennaio[1][2][3].

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Icona greca della santa

Secondo la tradizione, Sincletica (in greco antico Συνκλητικα, Synkletica, da συνκλητος, synkletos, "chiamato assieme") era figlia di genitori facoltosi, ed era molto bella; fin da giovane desiderava consacrarsi a Dio, quindi rifiutò di sposarsi[2]. Dopo la morte dei genitori, devolvette la sua eredità ai poveri e si ritirò a vivere da eremita in una cripta[1][2].

Quando la sua fama di asceta cominciò a espandersi, altre donne andarono a vivere con lei, seguendo il suo esempio[2]. Verso gli 80 anni si ammalò di cancro e consunzione, che sopportò cristianamente, e le venne rivelato in visione quando sarebbe morta[1][2]. Ciò avvenne intorno all'anno 350[2][1].

Una Vita della santa è attribuita ad Atanasio di Alessandria.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g (EN) Saint Syncletica, su CatholicSaints.Info. URL consultato l'11 marzo 2014.
  2. ^ a b c d e f g h i (EN) Venerable Syncletica of Alexandria, su Orthodox Church in America. URL consultato l'11 marzo 2014.
  3. ^ a b Santa Sincletica, in Santi, beati e testimoni - Enciclopedia dei santi, santiebeati.it. URL consultato l'11 marzo 2014.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN52497463 · BAV 495/298719 · CERL cnp00553972 · LCCN (ENno99087542 · GND (DE119364875 · J9U (ENHE987007436310305171 · NSK (HR000274039