Ricky Nattiel

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ricky Nattiel
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza175 cm
Peso82 kg
Football americano
RuoloWide receiver
Termine carriera1992
Carriera
Giovanili
1983-1986Florida Gators
Squadre di club
1987-1989Denver Broncos
Statistiche
Partite70
Partite da titolare17
Ricezioni121
Yard ricevute1.972
Touchdown su ric.8
 

Ricky Rennard Nattiel (Gainesville, 25 gennaio 1966) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha militato nel ruolo di wide receiver nella National Football League (NFL).

Al college Nattiel giocò a football a Florida, dove nell'ultima stagione fu inserito nella formazione ideale della Southeastern Conference e nel Second-team All-American. Fu scelto come ventisettesimo assoluto nel Draft NFL 1987 dai Denver Broncos.[1] Vi giocò per tutte le sei stagioni della carriera fino al 1992, incluse otto gare di playoff e due Super Bowl. Nella sua stagione da rookie ebbe 31 ricezioni per 630 yard, stabilendo un record di franchigia per una matricola con 20,3 yard medie per ricezione. Nel secondo anno fece registrare 46 ricezioni e fu il punt returner principale dei Broncos. Uno dei momenti migliori della sua carriera fu un touchdown da 56 yard ricevuto dal quarterback John Elway contro i Washington Redskins nella prima giocata di Denver nel Super Bowl XXII.[2] Nattiel e i compagni ricevitori Vance Johnson e Mark Jackson giocarono tutti assieme per i Broncos dal 1987 al 1992, venendo soprannominati "I tre Amigos."[3]

Denver Broncos: 1987, 1989
  1. ^ (EN) 1987 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 7 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
  2. ^ Paul Zimmerman, "One Super Show!," Sports Illustrated (8 febbraio 1988). Url consultato il 28 giugno 2023.
  3. ^ John Mossman, "Denver's Three Amigos make a comeback with a Gringo sidekick," The Gainesville Sun, p. 2C (24 gennaio 1990). Url consultato il 28 giugno 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]