Punti più elevati delle regioni italiane

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Versante italiano del Monte Bianco, punto più elevato della Valle d'Aosta e di tutta l'Italia

La presente lista dei punti più elevati delle regioni italiane presenta una tabella dei punti più elevati delle singole regioni italiane.

Si tenga presente che non sempre il punto più elevato coincide con la montagna più alta: infatti il punto più alto può essere costituito dal fianco oppure dall'anticima di una montagna che si trova in un'altra regione.

Si osservi inoltre che non è del tutto chiaro quale sia il punto più alto dell'Italia. Infatti la storia della frontiera sul Monte Bianco è stata lunga e non ancora del tutto risolta. Sembra ormai prevalente il fatto di considerare il Monte Bianco transfrontaliero e di considerarlo come il punto più elevato dell'Italia[1].

Regione Punto più elevato Provincia Altitudine
  Valle d'Aosta Monte Bianco   Valle d'Aosta 4 810 m
  Piemonte Monte Rosa (Grenzgipfel)   Verbano-Cusio-Ossola 4 618 m
  Lombardia Punta Perrucchetti (Massiccio del Bernina)   Sondrio 4 020 m
  Trentino-Alto Adige Ortles   Bolzano 3 905 m
Bandiera della Sicilia Sicilia Etna   Catania 3 357 m
  Veneto Punta Penia (Marmolada)   Belluno 3 343 m
  Abruzzo Corno Grande (Gran Sasso)   Teramo 2 912 m
  Friuli-Venezia Giulia Monte Coglians   Udine 2 780 m
  Marche Monte Vettore   Ascoli Piceno 2 476 m
  Lazio Monte Gorzano   Rieti 2 458 m
  Umbria Cima del Redentore   Perugia 2 448 m
  Calabria Serra Dolcedorme (Pollino)   Cosenza 2 267 m
  Basilicata Monte Pollino (Pollino)   Potenza 2 248 m
  Liguria Monte Saccarello   Imperia 2 201 m
  Molise Pendici sud-orientali de La Meta   Isernia 2 170 m
  Emilia-Romagna Monte Cimone   Modena 2 165 m
  Toscana Monte Prado   Lucca 2 054 m
  Campania La Gallinola (Matese)   Caserta 1 923 m
  Sardegna Punta La Marmora (Gennargentu)   Nuoro 1 834 m
  Puglia Monte Cornacchia   Foggia 1 151 m
  1. ^ Nel caso in cui la vetta del Monte Bianco fosse considerata tutta francese allora il punto più elevato dell'Italia resterebbe il Monte Bianco di Courmayeur.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Italia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Italia