Publio Cornelio Lentulo Marcellino (questore 75 a.C.)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Publio Cornelio Lentulo Marcellino
Questore della repubblica romana
Nome originalePublius Cornelius Lentulus Marcellinus
GensCornelia
PadrePublio Cornelio Lentulo Marcellino
MadreCornelia
Questura75/74 a.C. (pro praetore)

Publio Cornelio Lentulo Marcellino (in latino Publius Cornelius Lentulus Marcellinus; ... – ...; fl. I secolo a.C.) è stato un militare e politico romano.

Origini familiari

[modifica | modifica wikitesto]

Marcellino era probabilmente figlio dell'omonimo Publio Cornelio Lentulo Marcellino e di Cornelia, figlia di Publio Cornelio Scipione Nasica Serapione, e quindi fratello di Gneo Cornelio Lentulo Marcellino, console del 56 a.C.[1]

Vita politica

[modifica | modifica wikitesto]

Tra il 75 e il 74 a.C., con la carica di questore, fu mandato in nord Africa per organizzare la nuova provincia di Cirenaica, ma non come governatore ufficiale.[2]

  1. ^ Scullard 2010, p. 348.
  2. ^ Sallustio, Historiae, II, 43; Scullard 2010, p. 348.
Fonti primarie
Fonti storiografiche moderne
  • H.H. Scullard, From the Gracchi to Nero: A History of Rome 133 BC to AD 68, Routledge, 2010, ISBN 9781136922602.