Psiche (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Psiche è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3].

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]
Amore e Psiche, di Claude Michel (Victoria and Albert Museum)

Nome ben noto grazie alla figura di Psiche, amata da Eros nella mitologia greca[1][2][3][4][5][6], ma di scarsissima diffusione nell'onomastica comune[1].

Etimologicamente, risale al termine greco Ψυχη (psyche), che vuol dire "anima", "spirito" e anche "farfalla", in quanto tratto dal verbo ψυχω (psycho, "respirare")[1][2][3][4][5][6]. Per significato, è quindi affine ai nomi Alma, Enid e Dušan.

Il nome è adespota, ovvero non è portato da alcuna santa. L'onomastico si può festeggiare il 1º novembre, giorno di Ognissanti.

  1. ^ a b c d La Stella T., p. 302.
  2. ^ a b c Burgio, p. 295.
  3. ^ a b c De Grandis, p. 315.
  4. ^ a b c d e f Albaigès i Olivart, p. 206.
  5. ^ a b c (EN) Psyche, su Behind the Name. URL consultato il 5 ottobre 2016.
  6. ^ a b c Norman, p. 402.
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi