Portale:Stati Uniti d'America/Vetrina/5

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La campagna di Guadalcanal o battaglia di Guadalcanal ebbe luogo tra il 7 agosto 1942 e il 9 febbraio 1943 nel teatro del Pacifico della seconda guerra mondiale. Essa venne combattuta in terra, in mare e in aria e fu una campagna militare strategicamente significativa, che vide contrapposti gli Alleati e l'Impero giapponese. I combattimenti si concentrarono attorno all'isola di Guadalcanal, nelle Isole Salomone meridionali e fu la prima offensiva in grande scala lanciata dagli Alleati contro l'impero giapponese.

Il 7 agosto 1942 le forze alleate, principalmente composte da truppe degli Stati Uniti, sbarcarono nelle isole di Guadalcanal, di Tulagi e dell'Isola Florida, nella parte meridionale dell'arcipelago. L'obiettivo principale era il controllo di questi territori per impedire al Giappone di usarle come base per minacciare le rotte dei rifornimenti tra gli Stati Uniti, l'Australia e la Nuova Zelanda. Gli Alleati intendevano utilizzare Guadalcanal e Tulagi come basi per supportare una campagna per neutralizzare o catturare le basi principali giapponesi a Rabaul o nella Nuova Britannia. I primi sbarchi Alleati ebbero la meglio sui difensori giapponesi, che erano in inferiorità numerica.

Sorpresi dall'offensiva alleata, i giapponesi effettuarono, tra l'agosto e il novembre 1942, numerosi tentativi di riprendere la base aerea Henderson a Guadalcanal. Questi tentativi causarono tre battaglie di terra, cinque grandi battaglie navali e battaglie aeree quasi quotidiane, culminate nella decisiva battaglia navale di Guadalcanal all'inizio del novembre 1942, nella quale venne respinto l'ultimo grande sforzo giapponese di far sbarcare un numero sufficiente di truppe per catturare la base aerea. A dicembre del 1942, il Giappone abbandonò ogni sforzo di riconquista dell'isola di Guadalcanal ed evacuò le forze restanti entro il 7 febbraio 1943, lasciando definitivamente l'isola in mano agli Alleati.

Leggi la voce...