Coordinate: 43°55′45″N 10°15′45″E

Pedona

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando la città nota in epoca romana come Pedona, vedi Borgo San Dalmazzo.
Pedona
frazione
Pedona – Veduta
Pedona – Veduta
Campanile della chiesa di San Jacopo a Pedona di Camaiore
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Toscana
Provincia Lucca
Comune Camaiore
Territorio
Coordinate43°55′45″N 10°15′45″E
Altitudine309 m s.l.m.
Abitanti243 (2011)
Altre informazioni
Cod. postale55041
Prefisso0584
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Pedona
Pedona

Pedona è una frazione del comune di Camaiore, nella provincia di Lucca.

Antico castello dell'XI secolo sulle colline di Camaiore, insieme a quelli di Montebello, Monteggiori, Greppolungo, Montecastrese, Peralla e Montemagno costituiva la cerchia difensiva e di avvistamento del borgo camaiorese. Di Pedona è ancora ben visibile la conformazione caratteristica del castello raccolto entro le mura ed intorno alla torre campanaria; detta conformazione è ancora più visibile da una veduta aerea che ne mette in risalto la struttura tipica delle costruzioni dell'epoca.

La storia del borgo di Pedona comincia dal castello dei Nobili Flammi di Pedona dell'XI secolo, che aveva una torre circolare e grosse mura di difesa. Nel 1153 alcuni nobili della famiglia vendettero al vescovo di Lucca la loro porzione del castello compresa una torre. Il 7 maggio 1170 il castello fu distrutto dai Lucchesi durante una guerra contro i versiliesi Cattani e nel 1324 Castruccio Castracani fece costruirvi una seconda torre di vedetta che vi rimase fino al XVII secolo. Da qui si sviluppò il borgo.

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]

Nel centro del paese è presente la chiesa di San Jacopo, costruita nel XIII secolo e poi ristrutturata, con un organo dell'Ottocento degli Agati e Tronci.


Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Pedona, su italia.indettaglio.it.
  Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Toscana