Oltrona Visconti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Oltrona Visconti
Inquartato: nel 1° e 4° d’oro all’aquila coronata di nero; nel 2° e 3° di argento al biscione d’azzurro coronato d’oro ondeggiante in palo e ingollante a metà un fanciullo ignudo di carnagione, uscente in fascia, con le braccia tese (Visconti di Somma). Sul tutto di azzurro al leone di oro (Oltrona)
Stato Ducato di Milano
TitoliNobili
FondatoreGiovanni Oltrona
Attuale capoLuigi Oltrona Visconti
Data di fondazioneXVI secolo
Etniaitaliana

Gli Oltrona poi Oltrona Visconti sono una nobile famiglia milanese.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Antico stemma della famiglia Oltrona

La famiglia Oltrona, originaria di Pavia, emerse nella Milano del Cinquecento grazie al suo capostipite, Giovanni, il cui figlio primogenito Giovanni Stefano sposò la nobile Paola Carcano e fu delegato durante il periodo della peste del 1576-1577. La fruttuosa parentela coi Carcano, culminò sul finire dello stesso secolo con la nomina degli Oltrona ad eredi universali dei Carcano: nel suo testamento del 1599, infatti, Bartolomeo Carcano nominò proprio erede Ludovico, figlio di Giovanni Stefano Oltrona, il quale risiedeva stabilmente a Lonate Pozzolo.

Nel 1679 la famiglia Oltrona assunse il cognome Visconti per eredità in seguito al matrimonio tra Ambrogio e Maddalena Visconti, figlia di Filippo Maria, confeudatario di Somma, Arsago, Crema e Agnadello. Egli ottenne contestualmente anche di poter unire alle proprie anche le armi della famiglia ducale di Milano.

Il nipote di Ludovico, Giovanni Ambrogio, chiese ed ottenne nel 1771 il riconoscimento di antica nobiltà da parte del governo austriaco e l'ammissione al patriziato cittadino di Milano.

Albero genealogico[1][modifica | modifica wikitesto]

 Giovanni
fl. XVI secolo
?
 
 
 Giovanni Stefano
?-?
Paola Carcano
 
 
 Ludovico
?-?
?
 
 
 Ambrogio
?-?
Maddalena Visconti di Somma
 
 
 OLTRONA VISCONTI
Ludovico
?-?
Laura Negroni
 
  
 Giambattista
?-?
?
Giovanni Ambrogio
?-?
Girolama Carrisio
 
  
 Ludovico
*17601824
1.Caterina Cornaggia Medici
2.Matilde Castellani de' Merlani
Francesco
?-?
canonico
 
   
 1.Luigi
*17971876
Luigia Della Croce
1.Carlo Everardo
*18021854
?
2.Gaetano
*18211846
?
 
  
 Ludovico
*18501900
Ilda Formentini
 Carlo
*18531925
Amalia Barattieri di San Pietro
  
      
Luigia
*18791944
Fernando Sormani, conte di Missaglia
Anna
*18821968
Enrico Buttafava
Luigi
*1888 †?
Emilia Imperiali di Sant'Angelo
Vittoria
*1889 †?
?
 Vittore
*18911968
1.Elvira Artusi
2.Pia Cetti
Angelica
*1900 †?
?
  
    
 Ludovico
*1919 †?
Maria Carla Peirano
Giovanni Domenico
*1919 †?
Cavaliere di Malta
1.Carlo
*19151992
Luigia Pezzuti
 1.Paolo
*19172000
Marcella Galli
   
      
 Luigi
*1954
?
Barberina
*1957
Alessio Carissimo, patrizio di Benevento
 Emanuela
*1950
Luchino
*1944
1.Vittoria Umbriano
2.Antonietta Ferretti
 Alvise
*1945
Angela Maria Iuliano
Amalia
*1947
  
    
 1.Paolo
*1973
?
2.Gabriele
*1988
Marco
*1970
Ilaria Murgo
Mattia
*1977
  
   
 Alessandro
*2009
 Leonardo
*2009
Francesco
*2013

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Storia di famiglia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia di famiglia