Nick Lowery

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nick Lowery
Nick Lowery a Phoenix nel 2023
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza193 cm
Peso98 kg
Football americano
RuoloPlacekicker
Termine carriera1996
Carriera
Giovanili
Dartmouth Big Green
Squadre di club
1978New England Patriots
1980-1993Kansas City Chiefs
1994-1996New York Jets
Statistiche
Partite260
Field goal segnati/tentati383/479 (80%)
Field goal più lungo58
Palmarès
Trofeo Vittorie
Selezioni al Pro Bowl 3
All-Pro 2

Vedi maggiori dettagli

 

Dominic Gerald Lowery (Monaco di Baviera, 27 maggio 1956) è un ex giocatore di football americano tedesco che ha militato nel ruolo di placekicker nella National Football League (NFL).

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Dopo non essere stato scelto nel Draft NFL 1978, Lowery firmò con i New England Patriots con cui quell'anno disputò due partite, sbagliando l'unico field goal tentato. Dopo essere stato svincolato 11 volte da 8 diverse squadre, nel 1980 firmò con i Kansas City Chiefs che con una mossa allora controversa svincolarono il loro storico kicker Jan Stenerud, il loro leader di tutti i tempi per punti segnati. Fu superato in questa categoria proprio da Lowery che trovò il successo con i Chiefs, rimanendovi fino al 1993 e venendo convocato per tre Pro Bowl. Chiuse la carriera passando tre annate con i New York Jets dal 1994 al 1996. Tra il 1984 e il 1987, Lowery mantenne il record come kicker più preciso della storia in dieci di quelle dodici stagioni. Nel 2009 fu inserito nella Hall of Fame dei Chiefs.[1]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

1981, 1990, 1992
1985, 1990
  • Kansas City Chiefs Hall of Fame

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Lisa Furlong, Nick Lowery ’78, su Dartmouth Alumni Magazine, Dartmouth Alumni Magazine.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]