Nercely Soto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nercely Soto
NazionalitàBandiera del Venezuela Venezuela
Altezza169 cm
Peso55 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
Record
100 m 11"49 (2016)
200 m 22"53 Record nazionale (2012)
200 m 24"04 Record nazionale (indoor - 2020)
400 m 51"94 Record nazionale (2013)
400 m 57"27 Record nazionale (indoor - 2018)
Carriera
Nazionale
2009-Bandiera del Venezuela Venezuela
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi sudamericani 3 1 1
Campionati sudamericani 2 4 1
Giochi CAC 2 0 0
Campionati ibero-americani 1 0 1
Giochi bolivariani 4 2 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 9 maggio 2020

Nercely Desirée Soto Soto (Caja Seca, 23 agosto 1990) è una velocista venezuelana.

Nata nello stato di Zulia, Soto inizia a disputare le prime gare agonistiche a livello internazionale nel 2009. Tra i suoi traguardi vi sono la partecipazione a due edizioni consecutive dei Giochi olimpici a Londra 2012[1] e a Rio de Janeiro 2016[2] e la qualificazione ai Mondiali di Pechino.[3] Maggiori sono stati i risultati ottenuti in ambito regionale come le medaglie collezionate ai Giochi sudamericani[4][5] o ai Campionati sudamericani.[6]

Soto è stata parte del team dell'ASA College di Miami.[7]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2009 Giochi bolivariani Bandiera della Bolivia Sucre 4×100 m   Argento 44"98
Campionati sudamericani
juniores
Bandiera del Brasile San Paolo 100 m piani Batteria 12"62
200 m piani 25"20
2011 Giochi dell'ALBA Bandiera del Venezuela Barquisimeto 100 m piani 12"36
200 m piani 24"48
2012 Campionati ibero-americani Bandiera del Venezuela Barquisimeto 100 m piani Batteria 12"07
200 m piani 23"30
4×100 m 44"81
4×400 m 3'38"99
Campionati sudamericani
U23
Bandiera del Brasile San Paolo 200 m piani   Oro 23"40
400 m piani   Argento 53"45
4×100 m 46"61
4×400 m dnf
Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra 200 m piani Batteria 23"54
2013 Campionati sudamericani Bandiera della Colombia Cartagena 200 m piani   Argento 23"05
400 m piani   Argento 53"96
4×100 m   Bronzo 45"44
4×400 m 3'46"25
Giochi bolivariani Bandiera del Perù Trujillo 100 m piani   Oro 23.46
200 m piani   Oro 51"94
4×100 m   Argento 44"16
2014 Giochi sudamericani Bandiera del Cile Santiago del Cile 200 m piani   Oro 23"25
400 m piani   Argento 52"30
4×100 m   Oro 45"08
4×400 m 3'44"20
Giochi CAC Bandiera del Messico Veracruz 200 m piani   Oro 23"14
400 m piani 53"06 Miglior prestazione personale
4×100 m   Oro 43"53
4×400 m 3'39"08
2015 Campionati sudamericani Bandiera del Perù Lima 200 m piani   Oro 23"15
400 m piani   Argento 54"38
4×100 m   Oro 44"28
4×400 m   Argento 3'37"05
Giochi panamericani Bandiera del Canada Toronto 200 m piani Semifinale 23"06
400 m piani Semifinale 54"24
4×100 m 44"13
4×400 m Semifinale 3'39"01
Mondiali Bandiera della Cina Pechino 200 m piani Batteria 23"16
2016 Campionati ibero-americani Bandiera del Brasile Rio de Janeiro 200 m piani   Oro 22"95
4×100 m   Bronzo 43"94
Giochi olimpici Bandiera del Brasile Rio de Janeiro 200 m piani Semifinale 22"88
2017 Campionati sudamericani Bandiera del Paraguay Asunción 200 m piani 23"06
400 m piani Batteria 56"32
4×100 m dnf
Giochi bolivariani Bandiera della Colombia Santa Marta 400 m piani   Oro 52"43
4×100 m   Oro 44"15
4×400 m   Bronzo 3'40"81
2018 Giochi sudamericani Bandiera della Bolivia Cochabamba 100 m piani Finale dnf
200 m piani   Bronzo 23"11
4×100 m   Oro 44"71
Giochi CAC Bandiera della Colombia Barranquilla 200 m piani Semifinale dq
4×100 m 45"71
2019 Giochi panamericani Bandiera del Perù Lima 200 m piani Batteria 24"67
  1. ^ (ES) Nercely Soto: la gacela de Iberoamérica, su puntoolimpico.com.ve, 18 maggio 2016. URL consultato il 22 maggio 2020.
  2. ^ (ES) Venezolana Nercely Soto no logró pasar a la final y se despide de Río 2016, su bancaynegocios.com, 17 agosto 2016. URL consultato il 22 maggio 2020.
  3. ^ (ES) Nercely Soto clasifica al Campeonato Mundial de Atletismo de Beijing 2015, su atletismoperuano.com, 28 novembre 2014. URL consultato il 22 maggio 2020.
  4. ^ (ES) Brasil destaca en los Odesur el día que ocho países ganan oros en atletismo, su ultimahora.com, 15 marzo 2014. URL consultato il 22 maggio 2020.
  5. ^ (ES) Nercely Soto gano bronce en los 200 metros de los Juegos Suramericanos, su noticialdia.com, 7 giugno 2018. URL consultato il 22 maggio 2020.
  6. ^ (ES) Con Yulimar Rojas en plan estelar arranca 50° Suramericano de Atletismo [collegamento interrotto], su industriasdiana.gob.ve, giugno 2015. URL consultato il 22 maggio 2020.
  7. ^ (EN) Women's Track e Field - Nercely Soto - ASA College Miami, su asasilverstorm.com. URL consultato il 22 maggio 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]