Nejc Kajtazović

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nejc Kajtazović (Kranj, 11 gennaio 1982) è un arbitro di calcio sloveno.

Nejc Kajtazović
Informazioni personali
Arbitro di Calcio
FederazioneBandiera della Slovenia Slovenia
Attività nazionale
AnniCampionatoRuolo
2009-2010
2010-
Druga liga
Prva liga e Druga liga
Arbitro
Arbitro
Attività internazionale
AnniConfederazioneRuolo
2017-2018
2018-2020
2020-
UEFA
UEFA e FIFA
UEFA e FIFA
Arbitro
Arbitro
Arbitro e VAR
Esordio10 ottobre 2019

Serbia-Paraguay 1-0

Dopo gli anni nelle serie minori slovene, nel 2009 viene promosso in Druga liga, la seconda serie del campionato nazionale. Esordisce in tale campionato il 9 agosto 2009, dirigendo l'incontro Mura-Krško.[1] In questa stagione dirige quattro partite, sempre in Druga liga.[1] Dalla stagione seguente è arbitro anche in Prva liga, la massima serie slovena, in cui esordisce il 9 aprile 2011 dirigendo Koper-Nafta.[1] Il 19 ottobre 2011 esordisce in Pokal Slovenije, la coppa nazionale slovena, dirigendo l'incontro dei quarti di finale Interblock-Celje.[1] Dal 2017 rientra nelle liste UEFA, per cui esordisce il 12 marzo 2018 nelle Qualificazioni al Campionato europeo di calcio Under-17, dirigendo Belgio-Svezia U17.[1] Il 10 ottobre 2019 dirige il suo primo incontro tra nazionali maggiori, Serbia-Paraguay, terminato 1-0.[1] Ha diretto diversi incontri nelle qualificazioni alle competizioni europee, ma mai nelle fasi a gironi.

Dal 2020 svolge anche il ruolo di VAR per UEFA e FIFA. Il 23 aprile 2024 la UEFA lo ha convocato nel ruolo di VAR per il campionato d'Europa 2024 in Germania, insieme all'arbitro Slavko Vinčić, agli assistenti Tomaž Klančnik e Andraž Kovačič, e ai colleghi Rade Obrenović e Jure Praprotnik nel ruolo di quarto ufficiale o riserva di assistente arbitrale.[2][3]

Il 13 maggio 2024 viene designato nel ruolo di VAR nella finale di Champions League Borussia Dortmund-Real Madrid, diretta dal connazionale Slavko Vinčić.[4]

  1. ^ a b c d e f (DEENIT) Nejc Kajtazović, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
  2. ^ (EN) Referee teams for UEFA EURO 2024 appointed, su uefa.com, 23 aprile 2024.
  3. ^ (EN) Referees and assistant referees (PDF), su editorial.uefa.com, 23 aprile 2024.
  4. ^ (EN) Referee teams for 2024 UEFA club competition finals announced, su uefa.com, 13 maggio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]