NDA (singolo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
NDA
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaBillie Eilish
Pubblicazione9 luglio 2021
Durata3:16
Album di provenienzaHappier than Ever
GenereElettropop[1]
Hyperpop[2]
Rock alternativo[3]
EtichettaDarkroom, Interscope
ProduttoreFinneas
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'argentoBandiera del Regno Unito Regno Unito[4]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oroBandiera dell'Australia Australia[5]
(vendite: 35 000+)
Bandiera del Messico Messico[6]
(vendite: 220 000+)
Bandiera della Polonia Polonia[7]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoBandiera del Brasile Brasile (2)[8]
(vendite: 80 000+)
Billie Eilish - cronologia
Singolo precedente
(2021)
Singolo successivo
(2021)

NDA è un singolo della cantante statunitense Billie Eilish, pubblicato il 9 luglio 2021 come quinto estratto dal secondo album in studio Happier than Ever.

NDA è l'acronimo di Non Disclosure Agreement ed stato musicalmente definito dalla critica specializzata come un brano elettropop,[1] hyperpop[2] e rock alternativo,[3] mentre il testo descrive tutti i lati negativi di quando si diventa superstar, come la quasi totale assenza di una vita privata e la mancanza di fiducia verso altri.[9] Nel ritornello la cantante fa uso di autotune per descrivere la tossicità di una sua relazione nel contesto della sua enorme fama.[2]

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Il video musicale è stato diretto dall'artista stessa e girato in un unico piano sequenza in cui Eilish cammina in mezzo a una strada buia, quando a un tratto delle auto illuminano improvvisamente la scena e le corrono pericolosamente vicine.[10]

  1. NDA – 3:16
Classifica (2021) Posizione
massima
Australia[11] 16
Austria[11] 31
Canada[12] 18
Francia[11] 104
Germania[11] 35
Grecia[13] 19
Irlanda[14] 13
Islanda[15] 35
Lituania[16] 10
Norvegia[11] 16
Nuova Zelanda[11] 14
Paesi Bassi[11] 55
Portogallo[11] 33
Regno Unito[17] 23
Repubblica Ceca[18] 36
Singapore[19] 25
Slovacchia[20] 31
Stati Uniti[12] 39
Svezia[11] 25
Svizzera[11] 27
Ungheria[21] 34
  1. ^ a b (EN) Tyler Golsen, Billie Eilish drops new video for single 'NDA', su Far Out Magazine, 11 luglio 2021. URL consultato l'11 luglio 2021.
  2. ^ a b c (EN) Condé Nast, BTS, Billie Eilish, and More Best New Music, su Teen Vogue, 9 luglio 2021. URL consultato il 10 luglio 2021.
  3. ^ a b (EN) Vicky Greer, Billie Eilish shows off the dark side of her new album with 'NDA', su Gigwise, 9 luglio 2021. URL consultato l'8 luglio 2021.
  4. ^ (EN) NDA, su British Phonographic Industry. URL consultato il 25 agosto 2023.
  5. ^ (EN) ARIA Accreditations - September 2022 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  6. ^ (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato l'8 marzo 2023. Digitare "NDA" in "Título".
  7. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato l'11 gennaio 2023.
  8. ^ (PT) Jessica Shy – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato l'8 giugno 2024.
  9. ^ Billie Eilish: "La terapia mi aiuta a scrivere canzoni", su Rockol, 9 luglio 2021. URL consultato il 10 luglio 2021.
  10. ^ Billie Eilish canta l'incubo d'essere una celebrità in 'NDA', su Rolling Stone Italia, 9 luglio 2021. URL consultato il 10 luglio 2021.
  11. ^ a b c d e f g h i j (NL) Billie Eilish - NDA, su Ultratop. URL consultato il 3 ottobre 2021.
  12. ^ a b (EN) Billie Eilish – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 20 luglio 2021. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  13. ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 28/2021, su IFPI Greece. URL consultato il 26 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2021).
  14. ^ (EN) DISCOGRAPHY - BILLIE EILISH, su irish-charts.com. URL consultato il 16 luglio 2021.
  15. ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG - Vika 28, 2021, su Plötutíðindi. URL consultato il 19 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2021).
  16. ^ (LT) 2021 28-os SAVAITĖS (liepos 9-15 d.) SINGLŲ TOP100., su AGATA. URL consultato il 16 luglio 2021.
  17. ^ (EN) NDA - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 16 luglio 2021.
  18. ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - BILLIE EILISH - NDA, su ČNS IFPI. URL consultato il 19 luglio 2021.
  19. ^ (EN) RIAS Top Charts - Week 28 (9 - 15 Jul 2021), su Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 20 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2021).
  20. ^ (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - BILLIE EILISH - NDA, su ČNS IFPI. URL consultato il 19 luglio 2021.
  21. ^ (HU) Stream Top 40 slágerlista - 2021. 28. hét - 2021. 07. 09. - 2021. 07. 15., su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 22 luglio 2021.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock