Muota

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Muota
Il fiume Muota in una gola a sud-est di Ibach nel Canton Svitto
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Divisione 1Canton Svitto
Canton Uri
Lunghezza30,2 km
Portata media19 m³/s
Bacino idrografico316,99 km²
Altitudine sorgente1 799 m s.l.m.
Altitudine foce434 m s.l.m.
NasceBisisthal
Sfocianel Lago dei Quattro Cantoni presso Brunnen

La Muota è un fiume svizzero lungo circa 30 km che scorre nell'omonima valle (Muotatal) delle Alpi svizzere e sfocia nel Lago dei Quattro Cantoni presso Brunnen.

Il suo bacino è di circa 316 km². Il suo nome deriva da Muoth-Aa, che significa "Coraggioso Ache".[1] In questo caso il termine Muot, va inteso nel suo significato originario di "intensa eccitazione" o "rabbia" e indica di conseguenza un fiume con un corso impetuoso.[2]

La Muota ha inizio nel sud della Bisistha, attraversa il comune di Muotathal (da Hinterthal fino al confine con Ried), il comune di Svitto (nella frazione di Ibach) e il comune di Ingenbohl (nella sua frazione di Brunnen). Poco prima dello sfocio nel Lago di Lucerna, la Muota accoglie le acque del Nietenbach.

Con l'inondazione dell'agosto del 2005, il corso d'acqua s'ingrossò e in breve tempo la sua portata presso la stazione di misurazione di Brunnen salì a 433 m³/s, circa 21 volte la normale portata. A Ibach, il mattino del 23 agosto 2005, il fiume uscì dagli argini.

  1. ^ L'Ache è un fiume austriaco
  2. ^ (DE) Eintrag «Mueta» im Schweizerischen Idiotikon, Band 4, Spalte 589

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN6296154867612760100006 · GND (DE1176050761
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera