Milagros (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Milagros è un nome proprio di persona spagnolo femminile[1][2].

  • Femminili: Milagrosa[2]

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]
La statua della "Vergine dei Miracoli" nel monastero di La Rábida, a Palos de la Frontera

Significa letteralmente "miracoli" in spagnolo, ed è tratto da un titolo con cui la vergine Maria è venerata in Spagna, Nuestra Señora de los Milagros ("Nostra Signora dei Miracoli")[1][2]; la variante Milagrosa deriva da un titolo analogo diffuso alle Canarie[2], mentre in basco il nome ha un equivalente in Alazne[2][3].

Si tratta quindi di uno dei numerosi nomi spagnoli dedicati alla Madonna; fra gli altri si ricordano Consuelo, Candelaria, Pilar, Rocío, Araceli, Núria, Macarena e Dolores.

L'onomastico si può festeggiare il 15 agosto, ricorrenza della Vergine dei Miracoli. Il nome venne inoltre portato da una beata, Milagros Ortelles Gimeno, monaca clarissa cappuccina e martire nella guerra civile spagnola, commemorata il 20 novembre[4].

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Milagros è un personaggio della telenovela Chiquititas.
  • Milagros De La Torre Vargas è un personaggio della telenovela Milagros.
  1. ^ a b (EN) Milagros, su Behind the Name. URL consultato il 6 gennaio 2021.
  2. ^ a b c d e f g h i Albaigès i Olivart, p. 276.
  3. ^ (EN) Alazne, su Behind the Name. URL consultato il 6 gennaio 2021.
  4. ^ Beata Maria dei Miracoli (Milagros) Ortelles Gimeno, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 6 gennaio 2021.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi