Martin Moxa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Martin Moxa (... – ...; fl. XIII secolo) è stato un trovatore forse catalano o aragonese, attivo tra il 1270 e il 1280 alla corte di Alfonso X.

Chierico di professione, fu conosciuto per la sua longevità e bersaglio di satira da parte dei suoi contemporanei. È autore di 20 componimenti poetici: dodici cantigas de amor, un descort, quattro satire morali, incentrate sul tema del mondo alla rovescia, una satira politica, un autoescarnio e probabilmente l'autore di una tenzone con Lourenço.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN58699427 · ISNI (EN0000 0000 4165 6285 · LCCN (ENno98079594