Luigi Lojacono (politico)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Luigi Lojacono

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato1929 –
1943
LegislaturaXXVIII, XXIX, XXX
Sito istituzionale

Sottosegretario di Stato al Ministero delle comunicazioni
Durata mandato20 luglio 1932 –
24 gennaio 1935
PresidenteBenito Mussolini

Preside della Provincia di Napoli
Durata mandato11 giugno 1937 –
1940
PredecessoreTeodoro Morisani
SuccessoreSalvatore Aurino

Dati generali
Partito politicoPartito Nazionale Fascista
Titolo di studioLaurea
ProfessioneProfessore universitario, giornalista

Luigi Lojacono (Bologna, 29 gennaio 1888 – ...) è stato un politico italiano.

Professore universitario di economia politica e giornalista pubblicista, diresse la rivista L'economia italiana.[1] Fu tra i fascisti "della prima ora" che furono al fianco di Benito Mussolini dal 1919 e sedette alla Camera per tre legislature (XXVIII, XXIX, XXX). Dal luglio 1932 al gennaio 1935 fu sottosegretario al Ministero delle comunicazioni e marina mercantile del governo Mussolini.

Dal governo fu incaricato di riorganizzare e unificare le casse di risparmio dell'Alto Adige. A Napoli ricoprì l'incarico di segretario del sindacato fascista Lavoratori dell'industria e rappresentò gli interessi del porto napoletano nel Lloyd Triestino. Nel giugno 1937 divenne preside della Provincia di Napoli, rimanendo in carica fino al 1940.[1]

  1. ^ a b Il cambio della guardia all'amministrazione provinciale, in Napoli. Rivista municipale, n. 5-6, maggio-giugno 1937.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN212619181 · ISNI (EN0000 0003 8534 631X · LCCN (ENno2013132554 · J9U (ENHE987007369240905171