Liverpool Football Club 1965-1966

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Liverpool Football Club.
Liverpool F.C.
Stagione 1965-1966
Sport calcio
SquadraLiverpool
AllenatoreBandiera della Scozia Bill Shankly
PresidenteBandiera dell'Inghilterra Sidney Reakes
First DivisionVincitore (in Coppa dei Campioni)
FA CupTerzo turno
Charity ShieldVincitore
Coppa delle CoppeFinalista
Miglior marcatoreCampionato: Hunt (29)
Totale: Hunt (32)
StadioAnfield Road
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Liverpool Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966.

Maglie e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]

La divisa per le gare interne divenne, in via definitiva, completamente rossa.[1]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Scozia P Tommy Lawrence
Bandiera dell'Inghilterra P Billy Molyneux
Bandiera dell'Inghilterra D Gerry Byrne
Bandiera dell'Inghilterra D Chris Lawler
Bandiera dell'Inghilterra D Tommy Lowry
Bandiera dell'Inghilterra D Ronnie Moran
Bandiera dell'Inghilterra D Tommy Smith
Bandiera della Scozia D Ron Yeats (capitano)
Bandiera dell'Inghilterra C Ian Callaghan
Bandiera dell'Inghilterra C Gordon Milne
N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Scozia C Willie Stevenson
Bandiera dell'Inghilterra C Peter Thompson
Bandiera della Scozia C Gordon Wallace
Bandiera dell'Inghilterra A Alf Arrowsmith
Bandiera dell'Inghilterra A Phil Chisnall
Bandiera della Scozia A Bobby Graham
Bandiera dell'Inghilterra A Roger Hunt
Bandiera della Scozia A Ian St. John
Bandiera dell'Inghilterra A Geoff Strong

FA Charity Shield

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: FA Charity Shield 1965.
Manchester
14 agosto 1965, ore 15:00 BST
Manchester Utd2 – 2
referto
LiverpoolOld Trafford (48 502 spett.)
Arbitro:  Finney

Coppa delle Coppe

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa delle Coppe 1965-1966.
Torino
29 settembre 1965, ore 21:30 CET
Primo turno - Andata
Juventus1 – 0
referto
LiverpoolStadio Comunale (9 242 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Zsolt

Liverpool
13 ottobre 1965, ore 20:30 CET
Primo turno - Ritorno
Liverpool2 – 0
referto
JuventusAnfield (51 055 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Heymann

Liverpool
1º dicembre 1965, ore 20:30 CET
Ottavi di finale - Andata
Liverpool3 – 1
referto
Standard LiegiAnfield Road (46 512 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Lacoste

Liegi
15 dicembre 1965, ore 20:30 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Standard Liegi1 – 2
referto
LiverpoolSclessin (29 534 spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Banasiuk

Budapest
1º marzo 1966, ore 16:00 CET
Quarti di finale - Andata
Honvéd0 – 0
referto
LiverpoolNEP Stadion (16 163 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Austria Wlachoyannis

Liverpool
8 marzo 1966
Quarti di finale - Ritorno
Liverpool2 – 0
referto
HonvédAnfield Road (54 631 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Buchelli

Glasgow
19 aprile 1966, ore 20:30 CET
Semifinale - Andata
Celtic1 – 0
referto
LiverpoolCeltic Park (76 466 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Est Glöckner

Liverpool
14 aprile 1966, ore 19:30 CET
Semifinale - Ritorno
Liverpool2 – 0
referto
CelticAnfield Road (76 466 spett.)
Arbitro: Bandiera del Belgio Hannet

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa delle Coppe 1964-1965.
Glasgow
5 maggio 1966, ore 19:30 CET
Finale
Borussia Dortmund2 – 1
(d.t.s.)
referto
LiverpoolHampden Park (41 657 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Schwinte

  1. ^ David Prentice, What people keep getting wrong about Liverpool all-red strip, su liverpoolecho.co.uk.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio