Lamprohizinae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lamprohizinae
Maschio di Phausis reticulata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneColeopteroidea
OrdineColeoptera
SottordinePolyphaga
InfraordineElateriformia
SuperfamigliaElateroidea
FamigliaLampyridae
SottofamigliaLamprohizinae
Kazantsev, 2010
Sinonimi

Lamprohizini Kazantsev, 2010

Lamprohizinae Kazantsev, 2010 è una sottofamiglia di minuscoli insetti coleotteri, appartenenti alla famiglia Lampyridae.[1]

Sono accettati i seguenti due generi:[1]

  1. ^ a b (EN) ITIS Standard Report Page: Heteroptera, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 27 febbraio 2024.
  • (EN) Martin, Gavin J., Kathrin F. Stanger-Hall, Marc A. Branham, Luiz F. L. Da Silveira et al., Higher-Level Phylogeny and Reclassification of Lampyridae (Coleoptera: Elateroidea), in Insect Systematics and Diversity, 3, issue 6, 2019, pp. 1-15.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi